Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

Nasce la RAI
Viene fondata la RAI (Radio Audizioni Italia): la nuova azienda nasce dalle attività di emissione organizzate, con alcuni gruppi di intellettuali italiani, dalle truppe avanzanti americane e, soprattutto, britanniche e si dà inizialmente un'impronta nettamente antifascista ed innovativa anche sul piano dei linguaggi.
Tesi correlate:
- Il capitalismo italiano del secondo dopoguerra: persistenze e mutazioni di Federico Bartoli
- Le strutture organizzative delle aziende televisive: il caso Rai di Simona Clementi
- La scatola luminosa. Aspetti generali, contenuto e impatto sociale della televisione italiana dal 1954 ad oggi di Daniela Sammarruco
- I telegiornali italiani alle soglie del terzo millennio: l'infotainment di Massimo Mathis
- Radio e musica leggera - Storia e modalità di un amore duraturo di Simone Fattori
Altri eventi in data 26 ottobre
Evento precedente Budapest in sommossa contro le truppe sovietiche |
Evento successivo La IV Repubblica Francese |