Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 | 

La prima normativa di tutela igienica degli alimenti
30 aprile 1962
                
                
                
                
                La legge n. 283, "Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari", è la prima normativa quadro in materia di tutela igienico-sanitaria degli alimenti e delle bevande in Italia. La legge introduce per la prima volta il criterio della lista positiva secondo il quale solo sostanze specificatamente autorizzate possono essere usate nella preparazione degli alimenti. Il sistema autorizzativo, implicito nella lista positiva, è uno degli aspetti più innovativi e sanitariamente più rilevanti nella storia legislativa nazionale ed internazionale in materia di alimenti.
Tesi correlate:
- Il sistema di autocontrollo Haccp sull’igiene e la sicurezza dei prodotti alimentari (d.lgs 155/1997) di Daniele Miani
- La responsabilità del produttore alimentare tra norme tecniche e norme giuridiche: diritto comunitario, diritto italiano e sistema Haccp a confronto di Ilaria Giada Nidini
- La nuova disciplina del commercio di Floria Carucci
- Il problema della brevettabilità degli organismi geneticamente modificati di Daiana Di Battista
- Struttura e performance del mercato dei mezzi tecnici per l'agricoltura: fertilizzanti, fitofarmaci e sementi di Luca Camanzi
Altri eventi in data 30 aprile
                            1472
                        
                            Caterino Zeno giunge a Tabriz  (1 tesi)
                        
                            1789
                        
                            George Washington presta giuramento  (1 tesi)
                        
                            1842
                        
                        
                            1874
                        
                        
                            1906
                        
                        
                            1945
                        
                            Hitler si suicida  (1 tesi)
                        
                            1945
                        
                        
                            1950
                        
                            Fondata la Cisl  (1 tesi)
                        
                            1958
                        
                        
                            1966
                        
                        
                            1967
                        
                            Il meeting di Accra  (1 tesi)
                        
                            1969
                        
                        
                            1975
                        
                            Si conclude la Guerra del Vietnam  (2 tesi)
                        
                            1978
                        
                        
                            1978
                        
                            Mario Moretti telefona a casa Moro  (1 tesi)
                        
                            1980
                        
                            Cambio al vertice di Avvenire  (1 tesi)
                        
                            1985
                        
                        
                            1998
                        
                            Cleansed debutta al Royal Court  (1 tesi)
                        
                            1999
                        
                        
                            1999
                        
                            La Carta della Donazione  (1 tesi)
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente La legge Fanfani sul collocamento | Evento successivo Alla Sip la concessione esclusiva del servizio telefonico |