Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

I cattolici del Friuli orientale rifiutano l'Italia
25 ottobre 1918
                
                
                
                
                Alla seduta del parlamento di Vienna, i cattolici del Friuli orientale, con in testa monsignor Faidutti e il dottor Bugatto, si esprimono a favore dell'autonomia del Friuli orientale nell'ambito di una federazione di stati posta sotto l'influenza della monarchia austriaca. Questa posizione si scontra con quella degli altri deputati cattolici italiani del Trentino, in testa ai quali Alcide de Gasperi, che propugnano la piena adesione dei territori redenti all'Italia.
La posizione assunta dai cattolico-popolari austro-friulani è ispirata dal timore di perdere, sotto il Regno d'Italia, ogni assetto autonomistico della provincia e dalla paventata slavizzazione della zona.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 25 ottobre
                            1899
                        
                            Va in scena Sangue viennese  (1 tesi)
                        
                            1924
                        
                            Sturzo in esilio  (1 tesi)
                        
                            1925
                        
                        
                            1945
                        
                        
                            1953
                        
                        
                            1956
                        
                        
                            1977
                        
                        
                            1977
                        
                        
                            1977
                        
                            Dubbi sugli eventi di Stammheim  (1 tesi)
                        
                            1983
                        
                        
                            1988
                        
                        
                            1989
                        
                        
                            1997
                        
                            L'Associazione delle ONG italiane  (1 tesi)
                        
                            1999
                        
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente Il crollo di Wall Street | Evento successivo Nasce la RAI |