Skip to content

Il pregiudizio etnico in coppie in attesa di adozione e in coppie senza figli: una ricerca empirica

L’iter adottivo nelle adozioni internazionali

Attualmente, la legislazione inerente l’adozione pone al centro del processo adottivo il minore, al quale devono essere garantiti i diritti e la tutela dello stato psico- fisico. Con questo obiettivo, quindi, le autorità devono farsi carico della verifica di queste capacità da parte della coppia richiedente.
La coppia, quindi, deve sottoporsi a una serie di valutazioni su richiesta del Tribunale per i Minori, con lo scopo di raccogliere un insieme di elementi relativi alla situazione personale, sociale e di salute dei coniugi, alla storia della coppia, al progetto genitoriale (ad esempio presenza o assenza di altri figli, identificazione delle motivazioni che hanno spinto all’adozione, ecc.), alla valutazione delle capacità di educare il minore, di prendersene cura economicamente e affettivamente, all'ambiente famigliare allargato. Queste indagini sono affidate ai servizi socio-assistenziali degli enti locali, alle unità sanitarie locali e alle autorità di pubblica sicurezza, allo scopo di stabilire la presenza dei criteri di idoneità necessari a concedere ai soggetti richiedenti la possibilità di adottare un bambino (Quadrio, Aristarchi, Galardi, & Goldstein, 2001). La coppia, quindi, deve sottoporsi a una serie di valutazioni su richiesta del Tribunale per i Minori, con lo scopo di raccogliere un insieme di elementi relativi alla situazione personale, sociale e di salute dei coniugi, alla storia della coppia, al progetto genitoriale (ad esempio presenza o assenza di altri figli, identificazione delle motivazioni che hanno spinto all’adozione, ecc.), alla valutazione delle capacità di educare il minore, di prendersene cura economicamente e affettivamente, all'ambiente famigliare allargato. Queste indagini sono affidate ai servizi socio-assistenziali degli enti locali, alle unità sanitarie locali e alle autorità di pubblica sicurezza, allo scopo di stabilire la presenza dei criteri di idoneità necessari a concedere ai soggetti richiedenti la possibilità di adottare un bambino (Quadrio, Aristarchi, Galardi, & Goldstein, 2001).
I servizi socio assistenziali all’interno del contesto delle adozioni svolgono un duplice compito:
- di osservazione : in quanto devono raccogliere informazioni riguardanti i requisiti, le procedure e i tempi necessari per le adozioni;
- di aiuto alla coppia : in quanto hanno il compito di sostenere le future coppie adottive, preparandole e accompagnandole nell’iter che dovranno seguire, sia a livello nazionale che internazionale, ed inoltre le coppie verranno seguire anche nel periodo successivo all’adozione per favorire l’inserimento del minore e redigere relazioni sulle sue condizioni.
Lo scopo del percorso conoscitivo/valutativo è quello di aiutare gli aspiranti genitori adottivi a identificare le proprie risorse e difficoltà rispetto alla capacità di accogliere in modo stabile o per un periodo di tempo provvisorio, minori (bambini o adolescenti) con bisogni particolari (sanitari, relazionali, ecc.). Al termine di questo percorso verrà redatta una relazione psico-sociale che il Tribunale valuterà congiuntamente alle relazioni prodotte dall'autorità di pubblica sicurezza e dall'autorità sanitaria, in quanto l'interdisciplinarità è necessaria per un'osservazione corretta della relazione di coppia, della sua reale disponibilità ad accogliere un figlio e delle sue risorse nel fronteggiare le eventuali difficoltà di inserimento (Quadrio, Aristarchi, Galardi, & Goldstein, 2001). La valutazione ultima dell'idoneità della coppia spetta al Tribunale per i Minorenni al quale deve pervenire una relazione molto approfondita, in particolare sotto il profilo psicologico.
Le coppie che, in possesso del decreto di idoneità, hanno portato a termine con successo l’iter adottivo negli anni che vanno dal 2000 al 2012 sono state 31.529.
L’analisi dell’andamento temporale evidenzia un numero di coppie adottive medio per singolo anno superiore alle 2.500 unità, con un massimo di 3.241 unità nel 2010; nel 2012 le coppie adottive sono state 2.469 .
Il 97% circa delle coppie che hanno portato a termine una procedura adottiva nel 2012 sono state dichiarate idonee dal tribunale per i minorenni, mentre il restante 3% circa delle coppie è stato ritenuto idoneo a seguito di ricorso in corte d’appello. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il pregiudizio etnico in coppie in attesa di adozione e in coppie senza figli: una ricerca empirica

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Stefania Filippi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2012-13
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia clinica delle relazioni familiari, di coppia e degli interventi di comunità
  Relatore: Rosa Rosnati
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 110

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

adozione
adozione internazionale
coppie adottive
etnia
ricerca empirica
pregiudizio etnico
coppie non adottive

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi