Skip to content

La via dell'empowerment in servizi di outreach e prossimità

L’outreach nel presente/futuro

Gli ambiti di intervento dell’outreach sono molteplici e variabili. Ponendosi come una scienza viva ed in continuo movimento, oltre che come possibile e differente impiego delle risorse destinate al settore sociosanitario (nel tentativo di contenere o evitare l'incancrenirsi del disagio e dunque dell'assistenza) propone (talvolta informalmente e indirettamente) un nuovo modello di welfare. Intervenire su un target in particolar modo, comunque, non esula dall’opportunità di osservare e dunque prevenire fenomeni e atteggiamenti a rischio ancora embrionali.

Il quadro delle nuove dipendenze traccia uno scenario abbastanza inedito e contestualmente difficile perché si tratta di comportamenti rischiosi in attività legali. Si è soliti intervenire sulle dipendenze patologiche da sostanze o alcool, mentre la postmodernità accelera la riflessione sulle New Addictions come il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), lo Shopping Compulsivo, la Dipendenza da Internet, da Sesso, da Lavoro e da Studio, le Dipendenze da Tecnologia, le Dipendenze Relazionali che consistono in un comportamento o attività lecita o socialmente accettate. Le dipendenze comportamentali possono sconvolgere ed invalidare l’esistenza del soggetto stesso e del suo sistema di relazioni. Si manifestano, infatti, nell’urgente bisogno di dover praticare un'attività, nella consapevolezza che a lungo andare potrebbe condurre all’autodistruzione.

Ognuna di queste dimensioni ed ambiti potrebbe attivare un possibile intervento di riduzione del danno e dei rischi, ma risulterebbe alquanto ingenuo non tener presente gli interessi economici in gioco i vantaggi commerciali. D’altra parte si tratta pur sempre di attività lecite ma gestite in modo compulsivo dal soggetto. Non a caso iniziano anche nel nostro paese a nascere comunità di recupero nell’ambito di disturbi comportamentali dovuti a nuove dipendenze. Una sfida prima ancora che pratica è l’osservazione dei territori, la capacità di elaborare nuovi percorsi, di progettare su altri target d’intervento, di inanellare risposte di rete e di ricerca per riprogettare la convivenza tra chi resta escluso e chi no. Nel merito di una proposta di redigere una carta dei servizi a bassa soglia, si precisa: «è utile mettere in evidenza alcuni criteri per la ricerca.

Ne suggeriamo tre:
- il primo criterio: uscire dal tecnicismo per riflettere su un approccio etico alla riduzione del danno. Pensare in modo complesso nei luoghi della bassa soglia è possibile, se gli operatori accettano di uscire dai diversi ambiti di lavoro – dalla dipendenza all’emarginazione grave, dal lavoro con gli homeless a quello con i minori stranieri non accompagnati, dalle situazioni di sofferenza psichiatrica a quella zona grigia di confine tra vulnerabilità e povertà – per sollevare interrogativi che riguardano non il metodo e gli strumenti di lavoro, ma anche e prima ancora l’approccio alla base, per affrontarli insieme ai diversi mondi sei servizi sociosanitari- in quanto il principio etico della riduzione del danno riguarda tutti i servizi e tutti gli operatori sociosanitari – e insieme ai cittadini che possono esprimere comprensione e accoglienza, insofferenza e sempre di più domande di sicurezza.

- Il secondo criterio, di conseguenza, è l’accettazione della sfida della sicurezza come problema che nella bassa soglia può trovare soluzioni innovative.

- Il terzo criterio: scendere nella ricerca quotidiana dentro il territorio, utilizzando la formulazione attuale della carta, considerato uno strumento di riferimento in qualche modo autorevole e riconosciuto, che può servire da guida per una prassi condivisa nei percorsi di istituzione, verifica e revisione dei servizi».

Questo brano è tratto dalla tesi:

La via dell'empowerment in servizi di outreach e prossimità

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Marianna Cataldo
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Bari
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze del servizio sociale
  Relatore: Armida Salvati
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 138

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

empowerment
diritti
prossimità
outreach
bassa soglia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi