Skip to content

La Slave Ship: cronotopo nel modello culturale dell'Atlantico nero

La nave negriera come creatrice di diaspora e le caratteristiche della diaspora africana

La nave negriera non è stata solo il veicolo che ha reso possibile la tratta degli schiavi e portato le culture africane alla modernità, ma anche l’elemento che ha consentito la diaspora africana nel mondo. La nave negriera e il commercio degli schiavi sono i fattori che hanno contribuito maggiormente all’esistenza di tale diaspora, poiché consentirono il trasporto di milioni di africani in diverse parti del mondo.
La diaspora africana costituisce un evento storico di fondamentale importanza per capire la storia degli africani e degli afroamericani, un fenomeno che ha mutato profondamente la struttura socio politica, economica e geografica di molti paesi africani riducendone la popolazione, danneggiando la loro struttura sociale e familiare, e portato alla rapida diffusione della cultura africana nel mondo. Di fatto, è presente ovunque vi siano africani che vivono fuori dal proprio continente.
Lo spostamento forzato degli africani verso le Americhe è durato per quasi quattro secoli e ha comportato un movimento stimato intorno agli undici milioni di persone. Gli africani sparsi nel mondo hanno sempre provato grande nostalgia per la terra d’origine e il desiderio di tornarvi, per quanto la diaspora africana sia stata un fenomeno così traumatico che molta parte della comunità afroamericana ha intenzionalmente voluto rimuovere e lasciare nell’oblio.
Negli ultimi anni del XX secolo, invece, ha avuto inizio il processo di rememory, ovvero di ricostruzione della propria storia, compresa quella della schiavitù. In epoca recente, il concetto di diaspora è divenuto centrale per la ricostruzione della storia del popolo afroamericano in modo tale da poter iniziare una rilettura della storia proposta dall'occidente.
I popoli africani coinvolti nella diaspora del XVI secolo verso le Americhe, hanno influenzato in modo significativo la cultura dei popoli indigeni dei paesi dove vennero deportati, perché portarono con sé il loro mondo culturale, la loro mentalità, religione, tradizioni, musica, lingua e tanto altro.
Durante il periodo della tratta degli schiavi in America, nacque il fenomeno della creolizzazione delle lingue, dovuto all’incontro degli schiavi africani con altri schiavi di lingue e culture diverse e all’incontro di quest’ultimi con i loro padroni. Da questo mix linguistico si formarono le lingue Pidgin, ovvero lingue pratiche di comunicazione tra gli schiavisti e gli africani nate dalla fusione delle lingue africane e quelle europee. Questo fenomeno si è generato dal contatto tra schiavi provenienti da varie parti del continente africano che lavoravano insieme nelle piantagioni e dalla necessità di comunicare tra di essi e con i loro padroni; adottarono come lingua franca il portoghese – la lingua internazionale del commercio marittimo – che divenne la lingua comune durante il periodo dello schiavismo in America. Inoltre, dalla mescolanza della lingua degli schiavi, il Pidgin, con quella della dei padroni si formano le lingue creole, considerate oggi vere e proprie lingue. Le caratteristiche delle lingue creole con funzione di lingua franca sono le seguenti:

The Atlantic creole probably emerged in the fifteenth century as a pidgin-that is, a language that allows minimum communication between speakers of different languages. Pidgins are simple languages and often do not have the full range of linguistic expression, but if a community develops that uses this language as a native speech, then it evolves into a creole, which does have full capacity.

Con le parole sottostanti Thornton ci spiega come fu facile per gli schiavi adottare le lingue europee per creare mix linguistici:
Indeed, intercommunication with each other on any estate require that all slaves be able to communicate with each other and with their master and overseers. Consequently there were strong practical reasons for the lingua franca on American estates to be based on European languages.
This tendency in the Americas was further reinforced by the fact that many parts of Atlantic Africa had already adopted European lingua franca, however, whether spoken in Africa or the Americas, were not standard forms of drawing virtually all their vocabulary from one language but having grammatical structure that is atypical of that language. After all, the most arbitrary aspect of any language is its vocabulary , where as grammar is less so. It is much easier to understand someone.


In linguistica tutte le lingue creole iniziano come pidgin. Esso è un codice linguistico che si forma in situazioni di contatto plurilingue fra gruppi socio-culturali che per circostanze diverse si trovano a interagire, è usato in alcuni territori circoscritti e coesiste le lingue materne di ciascun gruppo. A livello grammaticale è caratterizzato dal fatto che i dettagli morfologici come l'inflessione verbale sono omessi e la sintassi è molto semplice. Tuttavia, se un pidgin viene appreso dai bambini di una comunità come lingua nativa, col tempo si fissa e si sviluppa una grammatica più complessa, chiamata creolo o pidgin espanso che diverrà nella generazione successiva una vera e propria lingua. I Pidgins e le lingue creole, se sviluppati, possono diventare lingue ufficiali. Tale è il caso del Tok pisin; dell’haitiano. D'altra parte, altre lingue creole si sono gradualmente "decreolizzate" conformandosi ad una lingua originaria, diventando essenzialmente dialetti.
Di conseguenza, la perdita graduale dell’uso della lingua, la proibizione per gli schiavi di compiere le loro pratiche culturali e il contatto con altre lingue e culture, portò gli schiavi a perdere gradualmente il legame con la propria cultura, la quale, non praticata, fu poi difficile da conservare. Oggi alcune comunità create dai discendenti degli schiavi africani in Europa e in Asia sono sopravvissute e sono per la maggior parte creoli, ma in altri casi la popolazione nera è del tutto scomparsa a causa delle unioni miste con gli abitanti del luogo, protratte nei secoli.
Queste etnie ibride o creole a loro volta si mescolarono con altre etnie non africane al punto tale da non permetterci di riconoscere in loro una discendenza nera. Tutto ciò ha generato problemi agli studi antropologici sui tratti biologici delle etnie di discendenza africana nelle Americhe.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La Slave Ship: cronotopo nel modello culturale dell'Atlantico nero

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Olubukola Monehin
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2016-17
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere Moderne
  Corso: Lingue e letterature moderne euroamericane
  Relatore: Franco Minganti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 76

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

paul gilroy
du bois
tratta degli schiavi
slave ship
black atlantic
cronotipo
trauma della tratta
ethnocentrismo
intervista a paul gilroy
il mediterraneo nero

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi