|
Il c.d. divorzio breve
|
2 |
|
Il linguaggio calcistico nei mass media
|
1 |
|
Il Consiglio Europeo nel trattato di Lisbona e nelle prassi attuali
|
1 |
4.
|
Le relazioni tra Albania e Unione Europea - Storia, politica e diritti umani nella prospettiva dell’integrazione europea
|
1 |
5.
|
La strategia politica italiana in tema di crimini informatici e sicurezza nazionale
|
1 |
6.
|
Il teatro spagnolo del '700: ''LA COMEDIA DE BUENAS COSTUMBRES''
|
1 |
7.
|
“Whoever loved that loved not at first sight?” William Shakespeare e l’amore a prima vista
|
1 |
8.
|
Tra Hermann Nitsch e Marina Abramovic. Produzione, mediazione e ricezione attraverso un'analisi empirica dei micro-rituali
|
1 |
9.
|
Indagine sull'offerta di catering&banqueting in Toscana
|
1 |
10.
|
Personalizzare il prodotto: Il marketing one to one nell’era globale di Internet
|
1 |
11.
|
Antonio Marras: frammenti di un'isola sulla passerella
|
1 |
12.
|
Il counseling nelle attività di cura alla persona. Metodologie e strumenti della consulenza filosofica e pedagogica.
|
1 |
13.
|
I modelli comunicativi della Programmazione Neuro-Linguistica. Un ulteriore strumento a disposizione del terapeuta.
|
1 |
14.
|
Il sessismo linguistico
|
1 |
15.
|
L'associazionismo comunale tra costituzione, evoluzione legislativa e buone prassi
|
1 |
16.
|
Tòfano scrittore
|
1 |
17.
|
Internet e l'apprendimento della lingua tedesca online
|
1 |
18.
|
Second learning e la didattica in ambienti digitali
|
1 |
19.
|
L'Amiata tra '600 e '800 - Una vicenda geostorica
|
1 |
20.
|
Effetti del conflitto genitoriale sullo sviluppo psicologico dei figli in caso di separazione e divorzio: come cambia la famiglia
|
1 |
21.
|
Nascita e sviluppo della qigongologia nella Repubblica Popolare Cinese (sperimentazioni di laboratorio sulla bioenergia in Cina)
|
1 |
22.
|
Riabilitazione e Neuroni Specchio: applicazione nel recupero funzionale dei deficit motori e cognitivi
|
1 |
23.
|
L'investimento in oro come inflation hedging
|
1 |
24.
|
Il Sonnambulo: dissociazione e performance
|
1 |
25.
|
La stabilizzazione dei versanti in frana mediante opere di ingegneria naturalistica: le strutture di sostegno in terra rinforzata.
|
1 |