Skip to content

Le tesi più consultate:

La seguente classifica ordina le tesi più consultate, per ognuna è indicato il numero delle consultazioni integrali nel periodo scelto.

Ordina nel periodo:

Le tesi più consultate dell'ultimo anno
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023) e i principi dell'azione amministrativa 13
La gestione delle risorse umane e il management organizzativo delle aziende sanitarie 9
Il management in sanità tra cambiamento organizzativo e motivazione del personale 7
4. Viaggio verso l'Inclusione: implicazioni pedagogico-didattiche nei Bisogni Educativi Speciali (BES) e nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) 6
5. Autismo ed inclusione scolastica 6
6. Il caso di Mario Biondo: omicidio o suicidio? 6
7. L'attenzione digitale: come il mondo digitale ha cambiato l'attenzione, la memoria e l'apprendimento 4
8. Il benessere organizzativo e il ruolo del coordinatore infermieristico tra strategie operative e motivazione 4
9. La musica di Ennio Morricone nel cinema di Elio Petri: intertestualità in 'Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto' 4
10. L'inclusione della persona con disabilità uditiva 4
11. La separazione - individuazione nel rapporto madre e bambino e la funzione della pelle come contenitore delle emozioni del bambino 4
12. L'arteterapia 4
13. Evoluzione delle strutture familiari: dalla famiglia tradizionale alle famiglie contemporanee 4
14. Il progetto di vita nelle persone con disabilità intellettiva lieve 4
15. Corpo e comunicazione alla Scuola dell'Infanzia 3
16. Ruolo e competenze del coordinatore infermieristico nella gestione del cambiamento organizzativo 3
17. Obiettivi e strategie per l'allenamento della forza in atleti adolescenti 3
18. La musica come strumento di integrazione per un bambino autistico 3
19. Il valore delle emozioni nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Proposta di un piano emotivo strategico di supporto. 3
20. Apprendimento e nuove tecnologie 3
21. L'influenza dei nuovi media sull'italiano dei giovani: l'esempio di WhatsApp 3
22. La delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale 3
23. Stalking e Vittimologia: crimine, vittime e Forze di Polizia nel delitto di atti persecutori 3
24. La digitalizzazione delle piccole medie imprese 3
25. Le misure anticorruttive negli appalti pubblici con particolare riferimento alla procedura negoziata e al subappalto 3