|
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023) e i principi dell'azione amministrativa
|
14 |
|
Il management in sanità tra cambiamento organizzativo e motivazione del personale
|
9 |
|
La gestione delle risorse umane e il management organizzativo delle aziende sanitarie
|
7 |
4.
|
Autismo ed inclusione scolastica
|
6 |
5.
|
Il valore delle emozioni nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Proposta di un piano emotivo strategico di supporto.
|
5 |
6.
|
La digitalizzazione delle piccole medie imprese
|
4 |
7.
|
Quando le parafilie incontrano i Disturbi Alimentari: l'ossessione di Marco Mariolini
|
4 |
8.
|
Ruolo del coordinatore tecnico sanitario nella motivazione del personale al cambiamento organizzativo
|
4 |
9.
|
Neville Goddard (1905-1972) e il ''Nuovo Pensiero''
|
4 |
10.
|
Disabilità: dalla diagnosi all’intervento educativo
|
4 |
11.
|
Ruolo e competenze del coordinatore infermieristico nella gestione del cambiamento organizzativo
|
4 |
12.
|
Viaggio verso l'Inclusione: implicazioni pedagogico-didattiche nei Bisogni Educativi Speciali (BES) e nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
|
4 |
13.
|
La musica di Ennio Morricone nel cinema di Elio Petri: intertestualità in 'Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto'
|
4 |
14.
|
L'inclusione della persona con disabilità uditiva
|
4 |
15.
|
La separazione - individuazione nel rapporto madre e bambino e la funzione della pelle come contenitore delle emozioni del bambino
|
4 |
16.
|
L'arteterapia
|
4 |
17.
|
Il caso di Mario Biondo: omicidio o suicidio?
|
4 |
18.
|
Il progetto di vita nelle persone con disabilità intellettiva lieve
|
4 |
19.
|
La Cyber Security: una nuova sfida per le aziende
|
3 |
20.
|
Evoluzione della gestione delle risorse umane e selezione del personale
|
3 |
21.
|
Apprendimento e nuove tecnologie
|
3 |
22.
|
Valenza pedagogica della fiaba: importanza e significati
|
3 |
23.
|
Diritti sindacali ed organizzazioni sindacali degli appartenenti alla Polizia di Stato
|
3 |
24.
|
Orientamento nella Scuola dell'Infanzia: teoria e pratica
|
3 |
25.
|
Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali
|
3 |