Controriforma e secondo 800 in letteratura:
Il periodo che viene considerato nel testo è quello della controriforma, e i maggiori esponenti culturali del periodo quali Federico De Roberto o Giordano Bruno. Nella seconda parte del riassunto si parla della seconda parte dell'800, Balzac, Flaubert, Manzoni e Verga, oltre che esposti i caratteri principali dell'Illuminismo.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gabriella Galbiati
[Visita la sua tesi: "Logica del tempo in Guglielmo di Ockham e Arthur Norman Prior"]
- Esame: Letteratura italiana
- Titolo del libro: Letteratura italiana. Storie, forme, testi.
- Autore del libro: Giovanna Bellini, Giovanni Mazzoni
- Editore: Laterza
- Anno pubblicazione: 1994
Indice dei contenuti:
- 1. Il senso del termine Controriforma
- 2. La nascita dell’Inquisizione, 1542
- 3. Federico De Roberto, breve biografia
- 4. I Viceré, F. De Roberto
- 5. Giordano Bruno, biografia
- 6. Spaccio della bestia trionfante, G. Bruno
- 7. Eroici furori, G. Bruno - 1585 -
- 8. L'arresto di G. Bruno , 1592
- 9. La letteratura del secondo Ottocento
- 10. Madame Bovary e I fiori del male: i due casi letterari
- 11. La Commedia umana di Balzac
- 12. La diffusione del romanzo - 1800 -
- 13. Definizione di Verismo
- 14. I caratteri generali dell'illuminismo europeo
- 15. Gli aspetti principali dell'illuminismo
- 16. L’opera più importante: l’Enciclopedia
- 17. L’Illuminismo italiano
- 18. Luigi Capuana, biografia
- 19. Alessandro Manzoni, biografia
- 20. Le caratteristiche principali delle opere di Manzoni
- 21. La poesia religiosa e l'uso della lingua di Manzoni
- 22. I promessi sposi, A. Manzoni
- 23. Le caratteristiche del Romanticismo - '800 -
- 24. La cultura in Italia- '800 -
- 25. Vita e opere di Verga
- 26. Verga e il ciclo dei vinti
- 27. Mastro Don Gesualo, Verga
Questa è solo un’anteprima: 6 pagine mostrate su 31 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 6 pagine mostrate su 31 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
La scienza nuova. Ermetismo e magia rinascimentale
PAROLE CHIAVE:
Giordano Brunoilluminismo
manzoni
ottocento
balzac
Controriforma
Verga
federico de roberto