Biochimica:
Appunti, completi di grafici e formule, del corso di Biochimica I tenuto dal prof. Carlo Giunta, per il Corso di Laurea in Chimica, Facoltà di Scienze M.F.N. dell'Università degli Studi di Torino, nell'anno accademico 2005-06.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Marco Lazzara
[Visita la sua tesi: "Determinazione di arsenico mediante voltammetria di stripping anodico con elettrodo in oro"]
[Visita la sua tesi: "I laser a coloranti: fondamenti e stato dell'arte"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Chimica Industriale
- Corso: Chimica
- Esame: Biochimica
- Docente: Carlo Giunta
Indice dei contenuti:
- 1. Struttura macromolecolare biologica
- 2. Proteine e amminoacidi
- 3. Utilizzo della ninidrina
- 4. Indicoide
- 5. Conferma dell’α-ammino gruppo
- 6. Struttura dell’amminoacido
- 7. Glicina
- 8. Alanina
- 9. Serina
- 10. Cisteina
- 11. Cistina
- 12. Fenilalanina
- 13. Tirosina
- 14. Triptofano
- 15. Istidina
- 16. (I, Br)-tirosina
- 17. (I, Br)-tiroxina
- 18. Treonina
- 19. Acido aspartico
- 20. Metionina
- 21. Valina
- 22. Asparagina
- 23. Omoserina
- 24. Butilina
- 25. Omocisteina
- 26. Acido glutammico
- 27. Glutammina
- 28. Ornitina
- 29. Arginina
- 30. Isoleucina
- 31. Leucina
- 32. Acido N-Amminovalerianico
- 33. Lisina
- 34. Idrossilina
- 35. N-Leucina
- 36. Prolina
- 37. Idrossiprlina
- 38. Separazione e analisi
- 39. PROTEINE
- 40. Struttura delle proteine
- 41. Degradazione di Edman
- 42. Struttura primaria del peptide o proteina
- 43. Resintesi dei peptidi
- 44. Peptidi naturali fini a se stessi
- 45. Peptidi ciclici
- 46. Stereoforme delle strutture secondarie
- 47. α-elica
- 48. Struttura β (dei piani ondulati)
- 49. Proteine fibrose
- 50. Collageni
- 51. Struttura terziaria
- 52. Proteine globulari
- 53. Struttura quaternaria
- 54. Proteine semplici
- 55. Classificazione delle proteine
- 56. Proteine coniugate
- 57. Saccaridi
- 58. Monosaccaridi
- 59. Disaccaridi
- 60. Oligosaccaridi e polisaccaridi
- 61. Derivati dei monosaccaridi
- 62. Polisaccaridi
- 63. Oligosaccaridi
- 64. Lipoprotidi
- 65. Lipidi
- 66. Lipidi complessi
- 67. Lipoproteine
- 68. Nuleoprotidi
- 69. Basi azotate
- 70. Nucleosidi pirimidinici
- 71. Nucleosidi purinici
- 72. Nucleotidi
- 73. Ribonucleotidi polifosfati
- 74. Ribonucleotidi ciclici
- 75. Catena polinucleotidica
- 76. Stereoforme
- 77. Nucleotidi atipici
- 78. Appaiamento
- 79. Tipi di DNA
- 80. Tipi di RNA
- 81. Informazione genetica
- 82. Analisi demolitiva
- 83. Analisi elettroforetica
- 84. Leggi che regolano le separazioni elettroforetiche
- 85. Sequenziazione degli acidi nucleici
- 86. Resintesi
- 87. Nucleoproteine regolative
- 88. Cromoproteine
- 89. Cromoprotidi pirrolici
- 90. Emoglobina
- 91. Effetto Bohor
- 92. Cromoprotidi forbinici
- 93. Cromoprotidi polienici
- 94. Trasduzione della luce
Questa è solo un’anteprima: 31 pagine mostrate su 159 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 31 pagine mostrate su 159 totali. Registrati e scarica gratis il documento.