Skip to content

Diritto, appunti gratuiti disponibili

Elenco degli appunti gratis che approfondiscono il tema Diritto, ordinati in base alla data di pubblicazione.  Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Ogni giorno pubblichiamo nuovi appunti.
Iscriviti a Tesionline per essere avvertito della pubblicazione di nuovi materiali di tuo interesse.


Pedagogia generale

Riassunto del testo "La fabbrica delle storie". Nel riassunto si pone attenzione al genere della narrativa, ai suoi usi e ai suoi impieghi, e al valore che assume all'interno dell'immaginario sociale.

La questione femminile in Italia

Brevi appunti sulla nascita del movimento femminista in Italia, lungo le due ondate decisive dell'Ottocento e della rivoluzione del 1968. Dalla Montessori all'opposizione di Benedetto XV fino al primo voto nel 1946, per poi illustrare le caratteristiche del neofemminismo anni 70.

Altri temi trattati: femminismo divorzio aborto voto rivista

Introduzione al diritto sindacale

Riassunto del libro "diritto sindacale", nel quale si affrontano le dinamiche relative alle tipologie di sindacato, con riferimenti a CGIL, CISL e UIL, alle modalità del contratto collettivo e alle varie forme di protesta o sciopero. Con rimandi alle relative norme di legge e costituzionali

Diritto sindacale

Riassunto del volume "Diritto sindacale". La nascita del movimento sindacale in Italia, l'attuabilità nel pubblico e nel privato, fino alla spiegazione del diritto di sciopero, le sue tipologie e i richiami ai decreti legge. Vengono illustrate inoltre le differenze tra il ruolo del sindacato per imprenditori e per lavoratori dipendenti

Altri temi trattati: lavoro lavoro lavoro lavoro lavoro

Diritto sindacale

Riassunto del volume "Diritto sindacale". La nascita del movimento sindacale in Italia, l'attuabilità nel pubblico e nel privato, fino alla spiegazione del diritto di sciopero, le sue tipologie e i richiami ai decreti legge. Vengono illustrate inoltre le differenze tra il ruolo del sindacato per imprenditori e per lavoratori dipendenti

Altri temi trattati: lavoro lavoro lavoro lavoro lavoro

Diritto sindacale

Riassunto del volume "Diritto sindacale". La nascita del movimento sindacale in Italia, l'attuabilità nel pubblico e nel privato, fino alla spiegazione del diritto di sciopero, le sue tipologie e i richiami ai decreti legge. Vengono illustrate inoltre le differenze tra il ruolo del sindacato per imprenditori e per lavoratori dipendenti

Altri temi trattati: lavoro lavoro lavoro lavoro lavoro

Diritto sindacale

Riassunto del volume "Diritto sindacale". La nascita del movimento sindacale in Italia, l'attuabilità nel pubblico e nel privato, fino alla spiegazione del diritto di sciopero, le sue tipologie e i richiami ai decreti legge. Vengono illustrate inoltre le differenze tra il ruolo del sindacato per imprenditori e per lavoratori dipendenti

Altri temi trattati: lavoro lavoro lavoro lavoro lavoro

Diritto sindacale

Riassunto del volume "Diritto sindacale". La nascita del movimento sindacale in Italia, l'attuabilità nel pubblico e nel privato, fino alla spiegazione del diritto di sciopero, le sue tipologie e i richiami ai decreti legge. Vengono illustrate inoltre le differenze tra il ruolo del sindacato per imprenditori e per lavoratori dipendenti

Altri temi trattati: lavoro lavoro lavoro lavoro lavoro

Diritto sindacale

Riassunto del volume "Diritto sindacale". La nascita del movimento sindacale in Italia, l'attuabilità nel pubblico e nel privato, fino alla spiegazione del diritto di sciopero, le sue tipologie e i richiami ai decreti legge. Vengono illustrate inoltre le differenze tra il ruolo del sindacato per imprenditori e per lavoratori dipendenti

Altri temi trattati: lavoro lavoro lavoro lavoro lavoro

Diritto sindacale

Riassunto del volume "Diritto sindacale". La nascita del movimento sindacale in Italia, l'attuabilità nel pubblico e nel privato, fino alla spiegazione del diritto di sciopero, le sue tipologie e i richiami ai decreti legge. Vengono illustrate inoltre le differenze tra il ruolo del sindacato per imprenditori e per lavoratori dipendenti

Altri temi trattati: lavoro lavoro lavoro lavoro lavoro