Trasformazioni dimenticate dal legislatore: Trasformazioni interne delle società
Sono ammissibili anche se non previste espressamente. Però legislatore ha fatto errore non legiferandole. MOTIVI:
Trasformazione interna a società di persone ➝ che principio vale nelle trasformazioni interne? Maggioranza o unanimità? Se maggioranza vale per trasf soc di persone a soc di capitali perché non dovrebbe valere anche in questo caso? Però questa è una norma eccezionale in deroga ad una regola generale e quindi dovrebbe valere solo nei casi previsti. Quindi in questo caso vale la regola dell’unanimità (è cmq derogabile dal contratto sociale).
Trasformazione da SPA a SRL o viceversa ➝ oggi SRL può avere volto vicino a società di persone quindi trasformazione può essere molto traumatica (es presenza socio d’opera). In questo caso non si sa che principio adottare.
Continua a leggere:
- Successivo: Norme che riguardano trasformazioni eterogenee delle società
- Precedente: Norme che riguardano trasformazioni omogenee regressive delle società
Dettagli appunto:
-
Autore:
Christian D'Antoni
[Visita la sua tesi: "Pianificazione e controllo strategico nelle aziende multi-servizio: il caso Iride"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Economia
- Corso: Economia Aziendale
- Esame: Diritto privato dell'economia
- Docente: prof.Cagnasso
Altri appunti correlati:
- Diritto commerciale
- L'età contemporanea
- Storia moderna
- Sociologia della comunicazione
- Diritto commerciale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Lavoro e Industria 4.0: il ruolo delle idee e dell'istruzione nel confronto tra uomo e IA
- Competitività e sviluppo di destinazioni turistiche costiera: un'analisi comparativa tra la costiera amalfitana e la costa di Opatija Croazia
- La gestione manageriale delle aziende sanitarie italiane
- Governo dell'epidemia e linea della razza
- La responsabilità delle società ex D. lgs. 231/2001
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.