L'età contemporanea:
Questi appunti affrontano tutte le fasi del periodo storico che va dalla prima guerra mondiale fino ai giorni nostri, per l'esame di Storia Contemporanea.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gabriella Galbiati
[Visita la sua tesi: "Logica del tempo in Guglielmo di Ockham e Arthur Norman Prior"]
- Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
- Facoltà: Sociologia
- Esame: Storia contemporanea
- Docente: Gabriella Gribuadi
- Titolo del libro: L'età contemporanea. Dalla grande guerra a oggi.
- Autore del libro: Alberto Mario Banti
- Editore: Laterza
- Anno pubblicazione: 2009
Indice dei contenuti:
- 1. Lo scoppio della prima Guerra Mondiale
- 2. Le prime fasi della guerra (1914-15)
- 3. L'intervento degli Usa in guerra
- 4. I 14 punti di Wilson
- 5. L'autonomia dell'Irlanda
- 6. La Russia rivoluzionaria - 1916/17 -
- 7. L'insurrezione bolscevica - 1917 -
- 8. Il dominio comunista in Russia
- 9. Il dopo guerra dei paesi Europei
- 10. L'adozione del piano Dawes - 1924 -
- 11. La fine del proibizionismo, 1933
- 12. L'Italia dopo il 1918
- 13. Il governo Giolitti - 1913 -
- 14. Il partito socialista italiano - 1919/1920 -
- 15. La nascita dei fasci di combattimento in Italia
- 16. La marcia su Roma - 1922 -
- 17. L'approvazione delle leggi fascistissime - 1925 -
- 18. L'influenza del partito comunista
- 19. Mao Tse-tung e il partito comunista cinese
- 20. La crescita economica del Giappone
- 21. L'India del dopoguerra
- 22. L'impero ottomano alla fine della guerra
- 23. Il crollo della borsa di Wall Street
- 24. L'elezione di Franklin Roosvelt - 1932 -
- 25. La crisi della Germania nel '29
- 26. L'unico partito legalmente ammesso: La Nsdap - 1933 -
- 27. La diffussione della razza ariana
- 28. Il fascismo di Mussolini in Italia
- 29. Il regime in Portogallo - 1930 -
- 30. La situazione spagnola, 1923
- 31. L’Unione Sovietica di Stalin - 1927/9 -
- 32. Le cause della II Guerra mondiale
- 33. L'intervento di Giappone e Usa in guerra
- 34. L'inizio della persecuzione degli ebrei
- 35. La fine della seconda guerra mondiale
- 36. La nascita dell'Onu
- 37. I due blocchi politici : Usa e Urss
- 38. L'inizio della guerra fredda
- 39. La liberazione della Jugoslavia
- 40. La nascita della Nato
- 41. Il post seconda guerra mondiale
- 42. Il consumismo degli anni '50
- 43. Il nuovo presidente americano, Ike Eisenhower
- 44. Gli anni 60 americani
- 45. Il movimento indipendendista algerino degli anni '50
- 46. Il movimento sociale degli anni '60 Europero
- 47. Il post II guerra Mondiale in Giappone
- 48. Il post II guerra mondiale in India
- 49. Il post II guerra mondiale in Cina
- 50. Il post II guerra mondiale in Sud America
- 51. Il post II guerra mondiale in Africa
- 52. Il post II guerra mondiale dei paesi islamici
- 53. Il ciclo economico degli anni '70
- 54. Gli attentati degli anni '70 e i gruppi terroristici
- 55. Il periodo femminista degli anni '70
- 56. La politica sovietica di Michail Gorbačëv
- 57. La divisione della Cecoslovacchia, 1993
- 58. I cambiamenti sociali, economici e politici degli anni ‘90
- 59. L'avvio del processo di globalizzazione
- 60. La posizione antioccidentale della Repubblica islamica
Questa è solo un’anteprima: 14 pagine mostrate su 72 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 14 pagine mostrate su 72 totali. Registrati e scarica gratis il documento.