Uomo-lavoro organizzato
La sociologia può dimostrare la validità dei principi ergonomici di fronte alla trasformazione del lavoro, condizionata da eventi politico-economico che si riflettono su ogni realtà aziendale.
Questo tipo di analisi permette di cogliere incongruenze organizzative, disfunzioni, tempi morti, problemi relazionali e di comunicazione: disergonomie capaci di minare la salute e di aumentare il rischio di errori o incidenti.
Continua a leggere:
Dettagli appunto:
-
Autore:
Laura Polizzi
[Visita la sua tesi: "Il dirigente della Pubblica Amministrazione. Manager della complessità o leader del cambiamento?"]
[Visita la sua tesi: "Governare è decidere e comunicare. Una sfida per il manager pubblico."]
[Visita la sua tesi: "La valutazione del personale. Una ricerca-azione sulla sperimentazione del sistema di valutazione del personale delle aree (SIVAP) del Ministero dell'Economia e delle Finanze"]
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
- Corso: Scienze della Comunicazione
- Esame: Ergonomia
- Docente: Ivetta Ivaldi
Altri appunti correlati:
- Diritto sindacale
- Geografia dello sviluppo
- Revisione aziendale avanzato - Parte 1
- Psicologia dei disturbi cognitivi e comportamentali
- Management e risorse umane: aspetti e profili generali del sistema sanitario
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La tematica ambientale dal punto di vista dell'immagine di impresa
- Effetti Extra-Uditivi del Rumore: Stress generato in ambito lavorativo nel caso in cui il Rumore non superi il Livello Sonoro Equivalente di 85 dB durante la giornata lavorativa.
- La comunicazione implicita come forma di interazione con le tecnologie
- Diritto alla salute vs diritto al lavoro. Il caso Ilva
- Produttività e protezione del lavoro in Italia: problemi e prospettive
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.
Non sei sicuro di avere citato tutte le fonti?
Evita il plagio! Grazie all'elenco dei link rilevati puoi controllare di aver fatto un buon lavoro