La sindrome ipocinetica:
Negli appunti viene fornita una definizione della sindrome ipocinetica. Ne vengono indicate le cause e la predisposizione nell'anziano. Sono approfondite le conseguenze della sindrome sui diversi apparati e la prevenzione delle lesioni da decubito che possono insorgere.
Dettagli appunto:
- Autore: Stefania Corrai
- Università: Università degli Studi di Sassari
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Corso: Fisioterapia
- Esame: Medicina specialistica e riabilitazione
- Docente: Prof. Casa
Questa è solo un’anteprima: 2 pagine mostrate su 13 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 2 pagine mostrate su 13 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. La sindrome ipocinetica - Definizione
- 2. Cause della sindrome ipocinetica
- 3. Conseguenze della sindrome ipocinetica: apparato locomotore
- 4. Conseguenze della sindrome ipocinetica: apparato cardiovascolare
- 5. Conseguenze della sindrome ipocinetica: apparato respiratorio
- 6. Conseguenze della sindrome ipocinetica: apparato gastroenterico
- 7. Conseguenze della sindrome ipocinetica: apparato genito - urinario
- 8. Conseguenze della sindrome ipocinetica: sistema nervoso e psiche
- 9. Conseguenze della sindrome ipocinetica: apparato tegumentario
- 10. Come si previene la sindrome ipocinetica
- 11. Lesioni da decubito