Anatomia dell’apparato digerente
                                    
L’apparato digerente è costituito da diversi tratti:
•    tratto superiore, costituito da bocca, denti, ghiandole salivari ed esofago
•    tratto inferiore, costituito da stomaco, intestino tenue e crasso, e ghiandole accessorie come fegato e pancreas
In linea di massima tutte le porzioni svolgono 4 attività fisiologiche:
•    motilità
•    secrezione
•    digestione
•    assorbimento
 
Il tempo di transito del cibo varia da:
•    10 secondi nel tratto esofageo
•    1-3 ore nello stomaco
•    7-9 ore nell’intestino tenue
•    25-30 ore nell’intestino crasso
•    30-110 ore nel retto
Continua a leggere:
- Successivo: La motilità dell'apparato digerente
- Precedente: Funzioni dell’apparato digerente
Dettagli appunto:
- Autore: Irene Mottareale
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Scienze Motorie
- Esame: Fisiologia della nutrizione
- Docente: Mudò
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Evidenze nutrizionali per il recupero muscolare nell'atleta di endurance
- Caratterizzazione delle specie ittiche di basso valore commerciale del Golfo di Manfredonia
- Vitamina A: metabolismo, meccanismo d'azione, applicazioni terapeutiche
- Approcci Sistemici e Transdisciplinari per la Gestione a lungo termine del Sovrappeso e dell’Obesità
- Nutrizione e prevenzione del rischio cardiovascolare
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.