|
Little Joe: Mondo vegetale tra fantascienza e realtà
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2018-19 |
|
Modulazione della concentrazione di azoto e ferro sulla micropropagazione del nocciolo (Corylus avellana L.)
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2016-17 |
|
Fattori animali e alimentari che influenzano la sintesi e la composizione del grasso del latte
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2016-17 |
|
La Tutela della Denominazione d'Origine dei Vini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2007-08 |
|
Carthamus tinctorius: opportunità di impiego alimentare
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2018-19 |
|
|
|
Monarda fistulosa e Monarda dydima: valutazione degli aspetti agronomico-colturali e dell'attività antimicrobica dell'olio essenziale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2014-15 |
|
Analisi degli effetti della fertilizzazione azotata sulle infestazioni di Myzus persicae nicotiane (Blackman) su tabacco (Nicotiana tabacum L.)
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2018-19 |
|
Utilizzo dell'ozono per il trattamento di alimenti conservati in frigorifero domestico
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2016-17 |
|
Ruolo delle Camere di Commercio nell'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2016-17 |
|
Sistemi di irrigazione in pieno campo: l'utilizzo efficiente e sostenibile della risorsa idrica per un miglioramento dei possibili scenari futuri
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Scienze Ambientali
|
2013-14 |
|
Ruolo e percorsi di innovazione delle startup agrobiotecnologiche: il caso delle New Breeding Techniques
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2017-18 |
|
Anemia infettiva felina: quale ruolo per Candidatus Mycoplasma turicensis?
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Medicina Veterinaria
|
2017-18 |
|
La radiazione solare e il riscaldamento globale: osservazioni, conseguenze e strategie future
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2017-18 |
|
Il compattamento nel vigneto in relazione al transito dei mezzi agricoli
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2017-18 |
|
Uso dei Nitrati e Nitriti nell'industria dei salumi
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2017-18 |
|
L'effetto della riforma Pac 2014-2020 sulle superfici agrarie in Italia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2017-18 |
|
Valore agronomico ed effetti ambientali del compost da digestato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2016-17 |
|
Prodotti Gastronomici Surgelati
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2017-18 |
|
Carenza Idrica e Siccità: La Percezione Degli Agricoltori
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2016-17 |
|
Rinaturalizzazione del complesso boscato ''Madonna Ciavolo''
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2014-15 |