Il marketing delle società sportive: i casi Verde Sport e U.C. Sampdoria
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il debito pubblico: paragone tra il caso italiano e le esperienze di Argentina, Irlanda e Belgio
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le nuove dimensioni del merchandising distributivo
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Un caso di innovazione finanziaria: Reverse Mortgage
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le aziende italiane e la bassa propensione all’ingresso nel mercato azionario: un’indagine sulle motivazioni
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Gli effetti economici dei cambiamenti climatici: il rapporto Stern
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Ricerche e studi sull’evoluzione generale del settore automobilistico in un insieme globale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
L'attualità del Grande Crollo degli anni Trenta
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il temporary store come tecnica di retail marketing
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il Fondo Monetario Internazionale e i principi di condizionalità
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Knowledge workers & knowledge management
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Experiential Marketing: il caso della Guinness Storehouse
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2008-09 |
Diritti televisivi: analisi di un fenomeno che ha cambiato il mondo del calcio
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La revisione del bilancio di esercizio nelle BCC
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'internazionalizzazione delle Pmi: il caso moda Italia
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Dalle nuove tecnologie in sanità all'e-health marketing
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Strategie imprenditoriali nell'industria olearia: il caso Salov
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Minimum Income
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2005-06 |
Branding up grade: il caso Diesel
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Un supporto informativo integrato per le Amministrazioni Locali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
1999 |