|
La raccolta di risorse nelle aziende non profit
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
|
Evoluzione della normativa antiriciclaggio dalla legge n. 197/1991 alle questioni poste con il c.d. ''scudo fiscale''
|
Università degli Studi di Siena
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
|
Strumenti di ecodesign per le piccole-medie imprese
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
''I significati del Calcio''. Sport, società e tifosi, con particolare riferimento alla vicenda cosentina.
|
Università degli Studi della Calabria
|
-
|
Economia
|
1994-95 |
|
Aziende agrituristiche venatorie: aspetti economici, organizzativi e prospettive di sviluppo nell'ottica di destagionalizzazione.
|
Università degli Studi di Lecce
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
|
|
La concorrenza e la collaborazione fiscale (UE e OCSE)
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
-
|
-
|
2002-03 |
|
Prodotti tipici, azioni di marketing ed educazione alimentare: l'esperienza nelle scuole primarie di Reggio Emilia
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
Attività di relazioni esterne al Banco di Sardegna (Gruppo BPER), con particolare riferimento all'organizzazione di eventi, al networking e alla presenza sulla stampa locale e nazionale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
-
|
2003 |
|
Internazionalizzazione dei distretti industriali. L'abbigliamento nella Valle del Liri
|
Università degli Studi di Cassino
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
Profili attuali in materia di lavoro femminile
|
Università degli Studi di Messina
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
Tecnologie Informatiche e Internet Marketing
|
Università degli Studi di Pavia
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
|
Attrattività dei mercati internazionali:scelta del paese obiettivo e strategie di ingresso.Il caso Landqart
|
Università degli Studi di Catania
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
Rischio operativo e rischio di credito nell'attività bancaria
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
|
Ripartizione dei rischi fra le province italiane
|
Università degli Studi di Catania
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
La borsa di Roma dal 1847 al 1860
|
Università degli Studi della Tuscia
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
L'internazionalizzazione delle PMI
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
La distribuzione dei tassi di crescita del manifatturiero cremonese: un'analisi su panel fisso
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
Le scelte pubbliche: un approccio fuzzy
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
Il ruolo delle infrastrutture nello sviluppo regionale: la complessità normativa come fattore di rallentamento dei processi decisionali
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
|
Successi e limiti del Patto di Stabilità e Crescita
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Economia
|
2003-04 |