Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
“I soldi non fanno la felicità”. Proposta di traduzione del testo teatrale Guolu gong de qizi 锅炉工的妻子 di Guan Moye Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2018-19
Glorifica me Domine. Studio sulla gloria in Blaise Pascal Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2019-20
La luce come elemento plastico: la costruzione di ambienti e forme in teatro attraverso la luce Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2018-19
Grammatica e poesia in “La voz a ti debida” di Pedro Salinas Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2017-18
Arrigo Cajumi critico ''libertino'' Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
“Un poeta pittor di grottesche”. Il ‘paragone’ fra arti e letteratura negli scritti di Anton Francesco Doni Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Attorialità e divismo nell'Italia contemporanea: il caso di Pierfrancesco Favino Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2018-19
The medium made the Man: Did Donald Trump’s use of social networks influence American voters in US election 2016? Università degli Studi di Trento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2018-19
Sulla pena. Una riflessione filosofica. Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2012-13
IA. Una critica fenomenologica al concetto di intelligenza artificiale Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2018-19
Il ruolo dei processi cognitivi nel Web Design Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2015-16
J.K. Rowling e Janusz Korczak: due modi diversi di intendere il mondo magico Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2015-16
Insegnare Lingua Inglese e Macumba Dance Fitness-Re Move: Un’ipotesi CLIL Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2018-19
L'apprendimento visivo-non verbale di una lingua negli allievi con dislessia Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2019-20
Analisi di Stranger Things in chiave postmoderna: un cult-movie anni Ottanta, il fenomeno del citazionismo e della commistione di generi Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2018-19
La vita e l'opera di Venetiana Taubner-Calderon Canetti (1897-1963). Un contributo letterario al problema della dignità dell'uomo nella Vienna tra le due guerre Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
Stanze in lode della donna brutta, stampate a Firenze da Anton Francesco Doni, 1547. Edizione commentata Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Non sento il battito... il lutto perinatale e il racconto di sé Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2014-15
L'amore, il viaggio e la violenza: tra musica ed etica Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2018-19
L'acqua e i liquidi nei sistemi metaforici: un'analisi in prospettiva cognitivista Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2019-20