|
Veline e moschetto. Analisi della stampa fascista in Sicilia.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Il marketing nell'impresa artigiana
|
Università degli Studi di Trieste
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Crisi dei Consumi e Nuovi Scenari. Il Factory Outlet come strategia di contenimento
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Analisi linguistica degli slogan pubblicitari dei baci perugina
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
|
La nascita di Forza Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
|
|
Viaggio nel conflitto mediatico - Il caso Irlanda del Nord: dalla mitologia celtica all'era di internet.
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Turismo sostenibile. Lo sviluppo dei Bed and Breakfast in Italia.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Siti, communities e forum: le nuove piazze virtuali della comunità cinese di seconda generazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Il caso Festivalbar . La sua organizzazione e le finalità promozionali.
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Ecologia della comunicazione terapeutica
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
I diritti umani fra uguaglianza e differenza - Vivere la differenza nell'eguaglianza
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Ripetizione e similarità. Directories assistance in pubblicità
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Il processo di formulazione della risposta nei sondaggi d'opinione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Un “testimone” per la modernità. La fotografia nella memoria individuale e sociale tra Ottocento e Novecento
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2001-02 |
|
L'arte del manifesto al tempo della réclame: il caso Campari
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
La sponsorizzazione in ambito culturale
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
I nuovi comici: dalla tv alla libreria. Analisi del fenomeno editoriale più amato dagli italiani
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
I nuovi metodi per comunicare l'impresa: marketing laterale, marketing non-convenzionale e nuove strategie di ricerca sul consumo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Modelli di simulazione dinamica nell'education
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Il marketing bancario e nuove tecnologie nello scenario delle aziende dei servizi bancari
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |