Point in time tecnologies e indeterminatezza dell'equilibrio
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Rischio operativo e rischio di credito nell'attività bancaria
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Trappola del sottosviluppo e ruolo delle organizzazioni internazionali
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Ripartizione dei rischi fra le province italiane
|
Università degli Studi di Catania
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
Il potere consultivo e di segnalazione dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
La borsa di Roma dal 1847 al 1860
|
Università degli Studi della Tuscia
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
L'internazionalizzazione delle PMI
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
Strategie competitive e modelli di business nel settore vitivinicolo: il caso Illva Saronno
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
La distribuzione dei tassi di crescita del manifatturiero cremonese: un'analisi su panel fisso
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
E-Finance: le nuove frontiere del commercio online
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Strategie di internazionalizzazione delle imprese del prêt à porter di lusso italiane
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Le scelte pubbliche: un approccio fuzzy
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
Il ruolo delle infrastrutture nello sviluppo regionale: la complessità normativa come fattore di rallentamento dei processi decisionali
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
Il turismo online
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Successi e limiti del Patto di Stabilità e Crescita
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Storia del commercio della Cina contemporanea e dei mutamenti economici e sociali causati dall'ingresso nell'OMC e nel commercio internazionale
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
La cartolarizzazione dei crediti in Italia: il caso della BCC di Castellana Grotte
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
Modelli per i supermercati on-line: un confronto fra casi italiani ed esteri
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
La disciplina comunitaria sulla '' società per azioni '' europea
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
Il rating del debito: una determinante dei prezzi dei titoli azionari?
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
-
|
Economia
|
2002-03 |