L'Iraq da provincia dell'Impero Ottomano alla caduta della monarchia (1514 - 1958)
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2016-17 |
Hilda Doolittle e la riscrittura del Mito di Elena: Proposta di Traduzione di Helen in Egypt
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2015-16 |
L'operazione di Equity Crowdfunding
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Le misure cautelari tra principi costituzionali ed esigenze di difesa sociale
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
La personalità psicopatica: caratteristiche cliniche, diagnosi, modelli esplicativi e trattamento
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2012-13 |
|
L'affettività alla prova del carcere: disciplina vigente e prospettive di riforma
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |
Il multilinguismo europeo: la risposta delle scuole e le politiche linguistiche
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2016-17 |
Friedrich Nietzsche. Musica e filosofia.
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2016-17 |
Le processus de radicalisation: prise de conscience
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2017-18 |
L’astensionismo in Italia: chi sono i cittadini del non voto
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2017-18 |
Viaggio all'interno della maschera comica: il linguaggio di Fantozzi
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2016-17 |
Applicazioni cosmetiche dei componenti della Cannabis sativa
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze mediche
|
Farmacia
|
2017-18 |
Il Friuli Venezia Giulia e l’attuazione della normativa dell’UE in tema di accoglienza ed integrazione dei migranti, alla luce della ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |
Analisi di fattibilità riguardante il processo d'internazionalizzazione di una PMI Italiana: il caso Confetti Pelino S.r.l.
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2016-17 |
Le immagini ed il diritto d'autore sul web
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |
Un nuovo modello di business per i quotidiani. Il caso “S.E.E – il Giornale”
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2015-16 |
Il trattamento psicoeducativo nell'autismo: Denver Model e ABA a confronto
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Pedagogia
|
2016-17 |
Basket - Yoga - Tai Chi per migliorare gli aspetti motori, cognitivi e relazionali nei bambini con Sindrome di Down
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze mediche
|
-
|
2017-18 |
Le organizzazioni di integrazione economica regionale e la disciplina del recesso: il caso Brexit
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |
La teoria del portafoglio di Markowitz
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |