Donne allenatrici nel calcio: realtà e rappresentazione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
2022-23 |
Le sorelle Brontë e le loro eroine: Jane Eyre, Catherine Earnshaw, Agnes Grey
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2019-20 |
L'educazione e la cura. Una nota di ricerca
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2023-24 |
Le ''trobairitz'' nella tradizione manoscritta: il punto sulla questione e problemi attributivi
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |
Il disturbo oppositivo provocatorio. Gestione in classe del bambino con D.O.P
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2022-23 |
|
Westworld: Costruzione della soggettività e del Lettore Modello
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2020-21 |
La ricerca dell'identità in Umbertina di Helen Barolini
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2020-21 |
Analisi del Galateo Morale di Giacinto Gallenga (1871)
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2016-17 |
Le indagini genetiche e prova del DNA
|
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2023-24 |
Gli effetti della politica monetaria Europea sui consumi
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2022-23 |
La teoria del portafoglio: teoria e applicazioni pratiche
|
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2022-23 |
La teoria del doppio cervello. Il ruolo del microbiota: scienza o ipotesi? I risultati dell'indagine conoscitiva
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze mediche
|
Scienze Infermieristiche
|
2022-23 |
Disabilità: dalla diagnosi all’intervento educativo
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2021-22 |
I benefici dell'approccio educativo dell'outdoor education sugli studenti con DSA
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
|
2022-23 |
Elementi di benessere del cavallo sportivo
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2020-21 |
Il carcere e la funzione rieducativa: il caso dei Poli Universitari Penitenziari in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2022-23 |
Marketing B2B e comportamento d'acquisto
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2021-22 |
Stato di fatto e progetto della rete acquedottistica di Torregrotta
|
Università degli Studi di Messina
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2020-21 |
Ricerche floristiche nel territorio di Sennori (Sardegna settentrionale – Italia)
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze della terra
|
-
|
2017-18 |
Doll Therapy: prendersi cura diventa la cura
|
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2021-22 |