Dorian, dal 1890 al 2002: Will Self e la riscrittura de "Il ritratto di Dorian Gray"
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2021-22 |
Indagine sulla prevalenza dei disturbi muscoloscheletrici lavoro-correlati nei videoterminalisti ed efficacia degli interventi di prevenzione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze mediche
|
Scienze del Benessere
|
2021-22 |
Theatres of engagement: il caso studio Hamilton, an American Musical
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2022-23 |
Mass media e movimenti sociali: il caso No TAV
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2021-22 |
Il pregiudizio etnico in età evolutiva e strategie di intervento per contrastare la discriminazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2021-22 |
|
Valutazione del livello di ossidazione delle proteine di hamburger addizionati con fenoli estratti dalle acque di vegetazione del frantoio
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Scienze e Tecnologie
|
2018-19 |
Um estudo comparativo da expressão da condicionalidade em italiano e em português brasileiro
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2020-21 |
Il lato oscuro dello sport: L'alterazione dell'immagine corporea e i disturbi ad essa associati in ambito sportivo
|
Università Telematica San Raffaele Roma
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
2021-22 |
Cos'è la felicità?
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2021-22 |
Strategie e Strumenti della Comunicazione Istituzionale al Tempo del Covid-19
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2019-20 |
Il carcere è ancora la risposta adeguata alla punizione dei reati?
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Sociali
|
2020-21 |
Geopolitica del Litio
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2020-21 |
Il rilievo critico per il restauro di monumenti. Un caso di studio: l’abbazia-castello di Santo Stefano di Monopoli (Bari)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2016-17 |
La Zanzara: l'infotainment più pungente del palinsesto radiofonico
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2022-23 |
Digital Forensics - La prova informatica e digitale nel processo penale
|
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Criminologiche
|
2022-23 |
L'infermiere di famiglia e di comunità: l'opinione dei cittadini
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2021-22 |
Quanto smart è lo smart working? Limiti, vantaggi, prospettive future di un'organizzazione del lavoro che cambia
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2021-22 |
Mémoire de Fille di Annie Ernaux: «Le texte toujours manquant»
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2020-21 |
Le alterazione del sistema delle fonti del diritto: i D.P.C.M. al tempo del Covid-19
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2021-22 |
Colori e profumi nella digital sensory experience: dal season traveller alla piramide olfattiva
|
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2022-23 |