|
Matrimonio Canonico e dinamiche Processuali al tempo del Web
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
|
Dentro la mente del consumatore: L'approccio del neuromarketing
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2022-23 |
|
La scoperta del nuovo mondo e dell'altro
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2021-22 |
|
Le Syncrétisme Religieux au Brésil
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
|
Donne in politica ed effetto glass ceiling: la relazione tra il pregiudizio di genere e il sessismo
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2020-21 |
|
|
|
Oltre la traduzione: La localizzazione pubblicitaria per il mercato italiano e tedesco
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Interpretariato e Traduzione
|
2022-23 |
|
La teoria del doppio cervello. Il ruolo del microbiota: scienza o ipotesi? I risultati dell'indagine conoscitiva
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze mediche
|
Scienze Infermieristiche
|
2022-23 |
|
Injecting Semantics for Explaining Link Predictions
|
Università degli Studi di Bari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Scienze dell'informazione
|
2022-23 |
|
Memorial e la lotta per la preservazione della memoria in Russia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2022-23 |
|
Tra censura e progresso: Hermann Broch e Ray Bradbury
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2022-23 |
|
L'impero del sogno oltre i confini del reale nel cinema di David Lynch
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2022-23 |
|
La funzione della comunicazione all'interno della relazione d'aiuto
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2013-14 |
|
Sebastiano Vassalli: un viaggiatore nel tempo
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2020-21 |
|
David Cronenberg e il Post-moderno
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2023-24 |
|
Decarbonizzazione: approccio sostenibile delle aziende di fronte al cambiamento climatico
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2021-22 |
|
La consulenza finanziaria: Il ruolo del consulente
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2021-22 |
|
L'opera dell'architetto Cesare Augusto Corradini. Altari marmorei in stile eclettico nella Provincia di Bari
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2018-19 |
|
Aspetti critici: la clausola di revisione prezzi, negli appalti pubblici, tra la pandemia e la guerra in Ucraina
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
|
Le nuove sfide dei mercati digitali. Il caso delle strategie anti-competitive di Amazon
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
|
Il rilievo critico per il restauro di monumenti. Un caso di studio: l’abbazia-castello di Santo Stefano di Monopoli (Bari)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2016-17 |