Società per azioni: il regime di responsabilità prima dell'iscrizione presso il registro delle imprese
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
La Sicurezza Urbana e le Attività di Polizia Locale
|
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2021-22 |
Affidamento in prova terapeutico
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2017-18 |
Rispondere alle sfide dell'innovazione tecnologica: verso un perimetro di sicurezza nazione cibernetico
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Il reato di Genocidio nella giurisprudenza della Corte Penale Internazionale
|
UKE - Università Kore di Enna
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2016-17 |
La responsabilità delle società ex D. lgs. 231/2001
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2020-21 |
La delega di funzioni in materia di sicurezza sul lavoro. Requisiti, attribuzioni e profili penalistici
|
Università Telematica Internazionale Uninettuno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Informazione e crimini mediali: ''I Diavoli della Bassa Modenese''
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze giuridiche
|
Sociologia
|
2019-20 |
L'origine dell'insindacabilità parlamentare e la sua evoluzione nella giurisprudenza costituzionale
|
-
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
|
Sulla legittimità costituzionale del contratto a tutele crescenti. Commento a Corte Cost. 8 novembre 2018, n. 194
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
L'applicazione delle direttive ROHS e WEEE - le conseguenze
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Il concetto di attacco armato e la legittima difesa nel diritto internazionale: il caso Oil Platforms
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
La sicurezza aerea
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
Un’Indagine Globale Sulle Donne Criminali e sul Sistema di Giustizia Penale
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
La "Costituzione economica" nel contesto della globalizzazione dell'economia. Crescita dei monopoli e concentrazione della ricchezza su scala globale. Ruolo regolatore degli organismi internazionali
|
-
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
La Riforma del Terzo Settore: L'Impresa Sociale
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |
Damnatio ad metalla
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2013-14 |
Il recesso dai trattati internazionali tra diritto internazionale e diritto dell'Unione europea: il caso Brexit
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
Il diritto di accesso tra trasparenza e privacy
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Il Transfer Pricing e il caso Dolce e Gabbana
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |