Educare all'autentico sé. Profili pedagogici e sociologici della contemporaneità
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2020-21 |
Geografia ed educazione socio-ambientale. Riflessioni sulle aree verdi della città di Teramo: il parco fluviale e l’anello ciclo pedonale della città
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2021-22 |
L'ansia e le relazioni sociali in classe: uno studio empirico sulla correlazione tra la qualità delle relazioni sociali in classe e la percezione di sintomi ansiosi da parte dei bambini di Scuola Primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2020-21 |
Nuove tecnologie e processi di insegnamento-apprendimento: quali opportunità per i docenti?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2019-20 |
La fiaba come strumento didattico: un percorso in lingua inglese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2021-22 |
Stereotipi di genere e Walt Disney: principesse a confronto per un'educazione al genere consapevole
|
UKE - Università Kore di Enna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2021-22 |
Il disabile adulto e la sua famiglia. Sfide educative e prospettive future
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2015-16 |
SVILUPPO LOCALE E LE COMPETENZE IMPRENDITORIALI analisi di un caso: Progetto SOLCO e le Competenze chiavi per assicurare lo Sviluppo economico Locale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
La violenza di genere raccontata dai mass media. Un’indagine sulle narrazioni di femminicidio proposte da alcune testate giornalistiche.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2020-21 |
|
Violenza assistita intrafamiliare: quando la purezza dell'infanzia viene violata
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2020-21 |
La gestione dello stress, l'utilizzo del tempo e della motivazione per stimolare la creatività
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2021-22 |
Storiografia dell'Intelligence e Intelligence dalla Storiografia - Problematiche sociali evidenziate nello studio della storia dei servizi segreti
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2011-12 |
Terrorismo Islamico. L'intervento pedagogico-interculturale quale strumento per la lotta al terrorismo islamico in Italia. Dalla cooperazione internazionale a livello investigativo ai comportamenti devianti nel contesto socio-familiare e scolastico.
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
Ascolto e voce, porte per il mondo: alla scoperta dell'universo sonoro uterino (e non solo) con Alfred Tomatis
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2021-22 |
Tecnologie Innovative nella didattica della geografia
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2021-22 |
Raccontarsi e riconoscersi giocando. La narrazione di sè attraverso il gioco.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
Selettività alimentare in bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: l'esperienza degli insegnanti
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2021-22 |
Il lungometraggio Disney tra cinema d'animazione e psicologia positiva
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2020-21 |
Una sperimentazione sul concetto di zero alla scuola dell'infanzia
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2018-19 |
Dialogo tra due cervelli: l'incontro tra Psiche e Soma
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2020-21 |