Analisi del settore eSports e il caso Qlash House
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
L'ascesa della donna nello scenario politico italiano
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2020 |
La nave di Teseo. La realtà in Pirandello e Baricco
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2020-21 |
Economia comportamentale, come le euristiche e i bias possono essere usati nel marketing
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
TikTok: l'ultima frontiera del social. Un nuovo codice di espressione dell'arte
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2019-20 |
eSports: Global Opportunities for Brands
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
The Dragon's grip: Chinese presence in ports along the Belt and Road - The case of the port of Trieste
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2019-20 |
Glorifica me Domine. Studio sulla gloria in Blaise Pascal
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2019-20 |
Le attività occasionali nelle imposte sui redditi dell’ordinamento giuridico italiano. Analisi comparata della tassazione del collezionista in Italia e all’estero.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
|
Il fenomeno del cyber attack: una analisi econometrica
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Investimenti in Criptovalute
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Il turismo crocieristico dalle origini ai giorni nostri: il caso del Porto di Salerno e la sua collocazione nel contesto mediterraneo
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2012 |
Chinese Social Media in Influencers’ era
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2018-19 |
Banche popolari e sviluppo del territorio: il caso Veneto Banca
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
La Finanza del Profeta. Un mercato inesplorato
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
La tassazione: modelli e previsioni di diverse politiche economiche
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Tax Avoidance e profilo di sostenibilità
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Manageriali
|
2018-19 |
Il prestigio letterario della nevrosi. Rappresentazioni del doppio in "Fosca" di Igino Ugo Tarchetti
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2017-18 |
L'Esperienza Riabilitativa del Teatro
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2017-18 |
Gender and language in advertising
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2015-16 |