La sindrome da deficit d'attenzione e iperattività: il caso Bologna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Trasferimento d'azienda e rapporti di lavoro
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Edilizia residenziale per anziani: pensieri, ricerca, progetto
|
Università degli Studi di Parma
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2007-08 |
Invecchiamento e spesa sociale in Europa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
L'efficienza comparata delle Facoltà dell'Università della Calabria
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Psicologia e psicopatologia dell'obesità in un campione di adolescenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Strutture di mercato non concorrenziali e integrazione nell'economia mondiale: il caso del Libano
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
I siti toscani dell'Unesco
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Qualità del rapporto genitori figli. Rilevazione sperimentale su due gruppi di tossicodipendenti e un gruppo di controllo
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze mediche
|
Scienze dell'Educazione
|
1996-97 |
I minori di fronte ai consumi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Realizzazione di rivestimenti intermetallici finalizzati alla protezione di componenti impiegati alle alte temperature
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
Entrare nell'immaginario della marca: il valore dell'esperienza e l'emozione della polisensorialità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
L'impetizione come forma di relazione nell'organizzazione del lavoro
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Ricostruzione e conflitto nell'Afghanistan post-2001. Lo strumento dei Provincial Reconstruction Team e il caso italiano
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
I doveri del lavoratore dipendente
|
-
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2009 |
La rappresentanza esterna dell'Unione Europea alla luce del Trattato di Lisbona
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Comunicare il risparmio energetico nel settore immobiliare
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
L'evoluzione delle ISO 9000: un'analisi della letteratura
|
Università degli Studi di Udine
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
L'invecchiamento cognitivo e possibile effetto di contrasto della musica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Rousseau e Voltaire: Il terremoto di Lisbona
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2007-08 |