| Nuove opportunità di sviluppo territoriale: il turismo di ritorno dei devoti di Sant'Alfio nella Sicilia orientale | Università degli Studi di Catania | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2015-16 | 
                
                    | Una struttura ricettiva mista: il caso dell'Home Club Suite Hotel | Università degli Studi della Calabria | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2010-11 | 
                
                    | La filosofia del vento: da Omero a Miyazaki | Università degli Studi della Calabria | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2018-19 | 
                
                    | Turismo culturale e crescita economica: un’analisi sui rendimenti e i livelli di attivazione dei beni culturali in Sicilia | Università degli Studi di Palermo | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2014-15 | 
                
                    | Caratterizzazione molecolare ed eterogenicità delle varianti emoglobiniche in Sardegna | Università degli Studi di Cagliari | Scienze mediche | Scienze Biologiche | 2012-13 | 
                
                        |  | 
                
                    | Il ruolo delle organizzazioni criminali nel traffico di esseri umani dall’Africa all’Europa. Il caso delle mafie nigeriane | UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano | Scienze politiche e sociali | - | 2019 | 
                
                    | Comunicare è importante, narrare è un'altra cosa: Il caso Dal Colle S.p.A. | Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma | Scienze economiche e statistiche | - | 2017-18 | 
                
                    | La valutazione dell'idoneità genitoriale nelle famiglie omogenitoriali: una prospettiva interdisciplinare | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Psicologia | 2018-19 | 
                
                    | La tutela dei diritti di brevetto nell'Unione Europea | Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2018-19 | 
                
                    | La tutela degli acquirenti degli immobili da costruire | Università degli Studi di Teramo | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2017-18 | 
                
                    | L'acqua e i liquidi nei sistemi metaforici: un'analisi in prospettiva cognitivista | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2019-20 | 
                
                    | La memoria infiammatoria delle cellule staminali epidermiche accelera la guarigione di una lesione cutanea | Università degli Studi di Torino | Scienze biologiche | Scienze Biologiche | 2019-20 | 
                
                    | Banche popolari e sviluppo del territorio: il caso Veneto Banca | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2017-18 | 
                
                    | La psicologia clinica dello sport fra cultura occidentale ed orientale | Università degli Studi di Bari | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2018-19 | 
                
                    | Leadership Etica e Performance Organizzative | Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2020 | 
                
                    | Gruppi societari e crisi d'impresa: profili penali | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze giuridiche | Economia | 2018-19 | 
                
                    | Nuove modalità di lavoro: dal telelavoro al lavoro agile | Università degli Studi di Bergamo | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2016-17 | 
                
                    | La gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata | Università degli Studi di Palermo | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2018-19 | 
                
                    | Cinema: teatro senza limiti - Analisi della fusione Cineteatrale nelle pellicole di Alfred Hitchcock | - | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Design e Arti | 2018-19 | 
                
                    | L'evento come forma di comunicazione, diffusione e valorizzazione della tradizione di un territorio. Case Study: «Cous Cous Fest 2017» e le nuove proposte di comunicazione | IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2017-18 |