Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

Assassinato a Sarajevo l'arciduca Francesco Ferdinando
28 giugno 1914
A Sarajevo, l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono d'Austria, e sua moglie Sofia vengono uccisi dal nazionalista serbo Gavrilo Princip. Si tratta di un attentato terroristico molto simile a tanti altri di matrice anarchica che hanno già mietuto numerose vittime fra governanti e monarchi. A differenza degli altri però, questo episodio si trasforma in un caso internazionale che, nel giro di pochissimi giorni, mette in moto una catena di reazioni e controreazioni che precipitano in un conflitto di proporzioni mai viste: la Prima Guerra Mondiale.
Tesi correlate:
- L'Italia, la Francia e la Prima Guerra Mondiale di Vincenzo Barletta
- Censimento dei monumenti celebrativi nel territorio milanese: il caso dei comuni del Parco delle Groane di Marco Tamassia
- Il movimento operaio a Spezia nel tramonto dell'età giolittiana (1910-1914) di Diego Ravera
- La ricostruzione della Bosnia Erzegovina: un progetto di microcredito dell'ILO nell'area di Brcko di Daria Antenucci
- Il problema Kosovo in alcuni quotidiani italiani di Miralda Colombo
Altri eventi in data 28 giugno
1389
La battaglia del Kosovo polje (4 tesi)
1759
1906
La legge Sacchi (1 tesi)
1921
La costituzione di San Vito (2 tesi)
1925
1940
1940
1944
Fondate le Acli (1 tesi)
1946
1947
1948
1948
La Jugoslavia espulsa dal Cominform (1 tesi)
1949
Il Msi a congresso (4 tesi)
1956
La rivolta degli operai di Poznan (1 tesi)
1973
1976
1985
1988
1989
1990
1990
1991
1992
Riapre il Guggenheim di New York (1 tesi)
1992
1997
1998
1999
2001
Il pacchetto dei cento giorni (1 tesi)
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente La prima cassa automatica |
Evento successivo L'Europa adotta Emas |