Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

Budapest in sommossa contro le truppe sovietiche
25 ottobre 1956
Budapest si riempie di manifestanti che chiedono il ritiro delle truppe sovietiche: i combattimenti tra gli insorti e le truppe dell'esercito si trasformano in una vera e propria guerriglia cittadina. Lo stesso giorno, Erno Gerö viene rimosso dalla carica di segretario generale, probabilmente su indicazione di Suslov e Mikojan, i quali sono dal giorno prima nella capitale ungherese per cercare di controllare una situazione sempre più difficile: il Comitato Centrale elegge al suo posto Janos Kadar, una delle vittime della persecuzione di Rákosi.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 25 ottobre
1899
Va in scena Sangue viennese (1 tesi)
1918
1924
Sturzo in esilio (1 tesi)
1925
1945
1953
1977
1977
1977
Dubbi sugli eventi di Stammheim (1 tesi)
1983
1988
1989
1997
L'Associazione delle ONG italiane (1 tesi)
1999
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Il crollo di Wall Street |
Evento successivo Nasce la RAI |