Skip to content

Tesi scelte dalla redazione relative a calcio

Calcio e Politica: Globale, Nazionale, Locale

IL CALCIO è UN FENOMENO MULTILIVELLO. L'ANALISI PROPOSTA TENTA DI MOSTRARE LE DIVERSE FACCE DI QUESTO SPORT NEL LEGAME CON LA POLITICA GLOBALE,NAZIONALE E LOCALE.

Autore: Valerio Pulga
Vai alla pagina della tesi »

Il bilancio della società calcistiche: aspetti funzionali e specificità patologiche

Il calcio è lo sport più praticato, seguito e conosciuto nel mondo e in particolare nel nostro paese; la passione per questa disciplina sportiva è testimoniata dal numero di persone che la praticano, che la seguono quotidianamente, mediante le emittenti televisive e radiofoniche, testate giornalistiche e canali telematici; che vanno allo stadio per assistere alle partite di calcio. Il calcio e lo sport in generale sono considerati un bene meritorio, vale a dire un bene o servizio il cui consumo è ritenuto dalla collettività particolarmente desiderabile e meritevole quindi di tutela e di incora...

Vai alla pagina della tesi »

La comunicazione ''nel pallone''. Il calcio come motore del successo mediale.

In questo lavoro viene analizzata la dimensione spettacolare dello sport e in particolare del calcio soffermandosi su tre grandi aree della comunicazione: la stampa, la televisione e i new media. Tre aree che, ad oggi, stanno attraversando fasi completamente diverse della loro storia. La stampa sta attraversando in Italia un momento critico con la vendita dei quotidiani che stenta a decollare ma con l'offerta sportiva che invece è in costante aumento e riscuote successo in termini di numero di lettori; la televisione, invece, non ha di questi problemi ma sfrutta comunque il gioco calcio per au...

Autore: Maris Matteucci
Vai alla pagina della tesi »

Le determinanti economiche della performance sportiva: un'evidenza empirica dal campionato di calcio di Serie A

Vincere. Questo è quello che vogliono i tifosi, lo vogliono i giocatori, gli appassionati, i dirigenti: Vincere. Ogni giorno almeno una volta bisogna parlare di calcio, d’altronde siamo italiani e siamo ormai invasi da continui eventi sportivi, si gioca 7 giorni su 7, competizioni su competizioni, performance su performance, talk show, interviste e approfondimenti scandiscono la routine del tifoso, ma nessuno, o pochi studiano in maniera scientifica il calcio. Tutti vogliono vincere, ma cosa serve per farlo? Alti ricavi? Il talento? I top player? Essere la Juventus? Mi sono fatto queste dom...

Autore: Tazio Panzani
Vai alla pagina della tesi »

Analisi Descrittiva sui Campionati Italiani di Calcio di Serie A e B nel Triennio 2006-2009

La Tesi di Laurea Specialistica (Analisi Descrittiva sui Campionati Italiani di Calcio di Serie A e B nel Triennio 2006 - 2009) in Organizzazione e Gestione dei Servizi per lo Sport e le Attività Motorie pone le basi statistiche applicate in riferimento a 6 Campionati di Calcio, 3 di Serie A e 3 di Serie B, nell'arco temporale che va dall'anno 2006 all'anno 2009. Con l'utilizzo di Tabelle, Grafici, Applicazioni Statistiche Probabilistiche utilizzate nella Statistica Descrittiva e non solo, viene effettuata un'analisi dettagliata su quelli che sono gli eventi salienti dei due massimi campionati...

Vai alla pagina della tesi »

Fattori limitanti l'emersione del talento nel calcio giovanile italiano

La tesi "Fattori limitanti l’emersione del talento nel calcio giovanile italiano", si pone come obiettivo quello di analizzare i diversi fattori che impediscono ai giovani calciatori italiani di emergere nel calcio italiano. In particolar modo, sono stati analizzati dei questionari sottoposti a diverse figure professionali appartenenti alle categorie di serie A, serie B e lega PRO. I test miravano ad indagare diversi fattori e cause come: Relative Age Effect, fattori antropometrici e fisiologici, fattori ambientali, ruolo e competenza di famiglia, allenatore e preparatore atletico, programmi d...

Autore: Franzo Ruta
Vai alla pagina della tesi »

Mitologie calcistiche e mediatiche di CR7

L’elaborato scaturisce dal desiderio di coniugare lo studio della storia e della cultura portoghese ad un fattore da sempre presente all’interno del patrimonio storiografico di una nazione, ma più che mai attuale: la creazione di un eroe, di un mito che rappresenti il paese e attraverso il quale la popolazione possa rivedersi proiettata in un’ottica internazionale elitaria, abbandonando così lo status di provincia che la contraddistingue in altri campi. Il presente lavoro, ha per questo come oggetto lo studio della figura di Cristiano Ronaldo, basato sulla sua costruzione e sul suo sviluppo lu...

Autore: Nicole Gomena
Vai alla pagina della tesi »

Il Biomeccanico: una nuova figura professionale al servizio del calcio

La nuova figura del Biomeccanico da me presentata si colloca nell'ambiente sportivo e non solo. L’obiettivo principale di questa nuova professionalità è quella di occuparsi di prevenzione. Inoltre si pone l’obiettivo di incrementare la performance e analizzare il gesto atletico studiando l’efficienza per migliorare l’efficacia. Nel mondo dello sport italiano non esiste una figura simile: lo scopo di questo trattato è quello di presentare i ruoli e i compiti oltre che di valorizzarne l’importanza. È noto che nel calcio professionistico e amatoriale, una delle maggiori voci di spesa sono gli inf...

Autore: Mirko Testa
Vai alla pagina della tesi »

Le società di calcio: il costo del personale e i possibili effetti sui risultati economici e sportivi. Un’analisi empirica sulle società di Serie B

Un primo obiettivo del presente lavoro consiste nel studiare il “fenomeno calcistico” nei suoi aspetti sia formali sia sostanziali, facendo particolare riferimento all’analisi: del management, dei documenti contabili e delle peculiarità delle società di calcio professionistiche, alla luce, soprattutto, della profonda mutazione che il settore calcistico ha subito negli ultimi decenni. Pertanto, si cercherà di comprendere come si sia passati dal concetto di azienda a quello di impresa calcistica con conseguente mutamento delle strategie e dei fini perseguiti. Difatti, negli attuali scenari com...

Autore: Lorenzo Congedi
Vai alla pagina della tesi »

Psicologia di gruppo: ''La squadra di calcio''

Il seguente elaborato ha come oggetto l’analisi delle tecniche di allenamento mentale che possono essere utilizzate in ambito calcistico specifiche per l’allenamento della squadra nella sua totalità. In particolare, viene sottolineata l’importanza della figura dell’allenatore in relazione alla squadra e all’applicazione di tali tecniche. Negli sport di gruppo, la squadra è un punto fondamentale dal quale prescindono gli obiettivi che si vuole raggiungere. È necessario intervenire sul gruppo per costruire i propri successi: senza di esso come base solida non c’è un futuro per i giocatori che ...

Autore: Luca Sbolli
Vai alla pagina della tesi »

Stai cercando una Tesi di laurea?

Da oltre 15 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.

Prima di iniziare la ricerca ti consigliamo di registrarti per:

  1. contattare gli autori delle tesi che ti interessano per chiedere consigli e informazioni;
  2. scaricare gratuitamente le prime 10-15 pagine delle tesi che ti interessano;
  3. consultare liberamente gli indici di tutte le tesi pubblicate;
  4. scegliere degli argomenti ed essere avvertito non appena viene pubblicata una nuova tesi riferita agli stessi.

Non riesci a trovare quello che cercavi?

Registrati al sito e:

  1. Cerca altre tesi correlate a "calcio"
  2. Scrivi alla redazione per ricevere aiuto (solo gli utenti registrati possono usufruire gratuitamente del servizio)