Psicologia Clinica:
Un riassunto del manuale americano sulla psicopatologia. Ampie descrizioni di tutte le patologie mentali, affrontate da un approccio integrato che ne esplora eziologia e trattaementi da vari punti di vista. Il volume fa riferimento alle diagnosi dell'ultima edizione del DSM, soffermandosi in particolare sui disturbi dell'asse I e II, sui problemi dell'età evolutiva e su quelli riguardanti l'anziano.
Indice dei contenuti:
- 1. Stigma
- 2. Comportamento anormale: definizione del DSM-IV-TR
- 3. Caratteristiche usate per descrivere alcune forme di comportamento patologico
- 4. Storia della psicopatologia
- 5. Evoluzione del pensiero contemporaneo sul disturbo mentale
- 6. Psicologia e psicopatologia
- 7. Attuali paradigmi della psicopatologia: genetico
- 8. Attuali paradigmi della psicopatologia: psicoanalitico e cognitivo-comportamentale
- 9. Modello integrativo: il paradigma diatesi-stress - anni '70
- 10. Affidabilità di una valutazione diagnostica
- 11. Validità di una valutazione diagnostica
- 12. Diagnostic and Statistic Manual of Mental Disorders - DSM-IV-TR
- 13. Valutazione psicologica: strumenti
- 14. Valutazione neurobiologica: strumenti
- 15. Metodi di ricerca in psicologia clinica
- 16. I disturbi d'ansia secondo il DSM-IV-TR: Fobie
- 17. I disturbi d'ansia secondo il DSM-IV-TR: Disturbo di panico
- 18. I disturbi d'ansia secondo il DSM-IV-TR: Disturbo d'ansia generalizzato
- 19. I disturbi d'ansia secondo il DSM-IV-TR: Disturbo ossessivo-compulsivo
- 20. I disturbi d'ansia secondo il DSM-IV-TR: Disturbo post-traumatico da stress
- 21. I disturbi d'ansia secondo il DSM-IV-TR: Disturbo acuto da stress
- 22. Influenze di genere e culturali nei disturbi d'ansia
- 23. Fattori di rischio comuni ai vari disturbi d'ansia
- 24. Trattamento dei disturbi d'ansia
- 25. Trattamento dei disturbi d'ansia specifici
- 26. Il disturbo di panico
- 27. Il Disturbo d'Ansia Generalizzato
- 28. Eziologia del Disturbo Ossessivo Compulsivo
- 29. Eziologia del Disturbo Post Traumatico da Stress
- 30. I disturbi somatoformi
- 31. Disturbo algico
- 32. Disturbo di dismorfismo corporeo
- 33. Ipocondria
- 34. Disturbo di somatizzazione
- 35. Disturbo di conversione
- 36. Trattamento dei disturbi somatoformi
- 37. I disturbi dissociativi
- 38. Amnesia dissociativa
- 39. Fuga dissociativa
- 40. Disturbo di depersonalizzazione
- 41. Disturbo dissociativo dell'identità
- 42. I disturbi psicofisiologici
- 43. Eziologia dei disturbi psicofisiologici
- 44. I disturbi cardiovascolari
- 45. L'asma
- 46. AIDS
- 47. Genere e salute
- 48. Status socioeconomico, appartenenza etnica e salute
- 49. Il trattamento dei disturbi psicofisiologici
- 50. I disturbi depressivi
- 51. Disturbo depressivo maggiore
- 52. Disturbo distimico
- 53. I disturbi bipolari
- 54. Disturbo ciclotimico
- 55. Eziologia dei disturbi depressivi
- 56. Fattori sociali e psicologici nel disturbo bipolare
- 57. Trattamento dei disturbi dell'umore
- 58. Il suicidio
- 59. Anoressia nervosa
- 60. Bulimia nervosa
- 61. Disturbo da alimentazione incontrollata
- 62. Eziologia dei disturbi dell'alimentazione
- 63. Trattamento dei disturbi dell'alimentazione
- 64. Dipendenza da sostanze
- 65. Abuso di sostanze
- 66. Abuso e dipendenza da alcol
- 67. La nicotina e il fumo di sigaretta
- 68. Marijuana
- 69. Gli oppiacei
- 70. Stimolanti
- 71. Eziologia dei disturbi correlati a sostanze
- 72. Trattamento dei disturbi correlati alle sostanze
- 73. Prevenzione dei disturbi correlati alle sostanze
- 74. Schizofrenia
- 75. Sintomi della schizofrenia
- 76. Sottotipi della schizofrenia
- 77. Altri disturbi psicotici
- 78. Eziologia e trattamento della schizofrenia
- 79. I disturbi di personalità
- 80. Disturbo paranoide di personalità
- 81. Disturbo schizoide di personalità
- 82. Disturbo schizotipico di personalità
- 83. Disturbo borderline di personalità
- 84. Disturbo istrionico di personalità
- 85. Nuovo Paragrafo
- 86. Disturbo antisociale di personalità e psicopatia
- 87. Diagnosi della psicopatia
- 88. Disturbo evitante di personalità
- 89. Disturbo dipendente di personalità
- 90. Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità
- 91. Trattamento dei disturbi di personalità
- 92. Disturbo da desiderio sessuale ipoattivo
- 93. Disturbo da avversione sessuale
- 94. Disturbo dell'eccitazione sessuale femminile
- 95. Disturbo maschile dell'erezione
- 96. Disturbo dell'orgasmo femminile
- 97. Disturbo dell'orgasmo maschile
- 98. Eiaculazione precoce
- 99. Disturbi da dolore sessuale
- 100. Eziologia e trattamento delle disfunzioni sessuali
- 101. Disturbo dell'identità di genere
- 102. Le parafilie
- 103. Eziologia e trattamento delle parafilie
- 104. Lo stupro
- 105. I disturbi dell'infanzia
- 106. Disturbo da deficit di attenzione-iperattività - ADHD attention-deficit-hyperactivity disorder
- 107. Disturbo della condotta
- 108. Depressione infantile
- 109. Ansia in età evolutiva
- 110. Disturbi dell'apprendimento
- 111. Il ritardo mentale
- 112. Il disturbo autistico
- 113. Diagnosi per il disturbo autistico
- 114. Eziologia e trattamento del disturbo autistico
- 115. Problemi della vecchiaia
- 116. Demenza
- 117. Malattia di Alzheimer
- 118. Diverse cause della demenza
- 119. Trattamento della demenza
- 120. Delirium
- 121. Disturbi psicologici nell'anziano
Dettagli appunto:
-
Autore:
Alessio Bellato
[Visita la sua tesi: "Il trattamento di gioco nei bambini con autismo"]
- Università: Università degli Studi di Padova
- Facoltà: Psicologia
- Titolo del libro: Psicologia Clinica
- Autore del libro: Kring, Davison, Neale, Johnson
- Editore: Zanichelli
- Anno pubblicazione: 2008
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.