Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultimo mese (Area: Scienze economiche e statistiche)
Mercati finanziari ed economia reale: teorie, modelli e verifiche empiriche in area Euro 5
Made in Italy: il marketing del sistema-moda e le strategie del lusso (l'importanza della marca ed i percorsi della distribuzione diretta e dello sports-wear) - L'esperienza Prada 3
La logistica del freddo - Cold chain management 2
4. Imprese di successo nel Made in Italy a Messina 2
5. ''Identità di marca, immagine e strategie di estensione''. Il caso Bvlgari 2
6. Shopping experience e concept store: le nuove tendenze del marketing esperienziale nei punti vendita 2
7. Internet e one to one marketing per l'approccio ai mercati internazionali: Net Perceptions, un servizio per la presenza diffusa sulla rete globale 2
8. I piani di stock option come strumento di incentivazione per i dipendenti 2
9. Temporary Management a supporto della strategia di internazionalizzazione delle PMI. Una Survey su un campione di aziende italiane 2
10. Le proposte Eurobond per uscire dalla crisi 2
11. La realtà aumentata: tecniche innovative per l'advertising e l'e-commerce 2
12. L'internazionalizzazione del settore del lusso. L'approccio strategico e le politiche di marketing del marchio Bulgari 2
13. Il marketing dei musei. Il caso della fondazione Guggenheim. 1
14. Energia pulita e risparmi energetici: il caso della ''Led City'' 1
15. La crisi delle Sim 1
16. Strategia d'azione ambientale per lo sviluppo sostenibile in Italia. Il caso del parco nazionale dei monti Sibillini. 1
17. La misurazione delle performance di processo - Il caso Zignago Vetro S.p.A. 1
18. L'integrazione di Internet nella pianificazione di una campagna pubblicitaria nazionale in Italia. Il caso MINI 1
19. La concorrenza sleale via Internet 1
20. La redditività dei fondi comuni di investimento: analisi della Performance e della Performance Attribution del fondo bilanciato Arca BB 1
21. Il ruolo della comunicazione nelle istituzioni scolastiche 1
22. La rivisitazione del paradosso produttivo di Solow attraverso un'analisi multivariata 1
23. Il primo anno della presidenza Napolitano: dottrina, prassi e tendenze 1
24. La reportistica di settore nel processo di transizione dallo IAS 14 all'IFRS 8 1
25. The Internationalization of Innovative Activities: The Case of the Semiconductor Industry 1

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »