Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 
Risultati della ricerca
Risultato: 21 - 25 i 31
                    
                    
                        
                    
                    - 
                            Disposizioni sulla capacità giuridica della donna - 17 luglio 1919La legge n. 1176, recante «Disposizioni sulla capacità giuridica della donna», se da un lato sembra favorire le donne, riconoscendo loro una parziale capacità civile (si...
- 
                            La Dichiarazione Karakhan - 25 luglio 1919Il commissario degli Affari Esteri del governo di Mosca, Lev Karakhan, rinuncia pubblicamente ai privilegi che la Russia zarista deteneva in Cina, come le concessioni di...
- 
                            Approvata la Costituzione della Repubblica di Weimar - 31 luglio 1919La costituzione della Repubblica tedesca viene approvata a Weimar. Nella sua prima parte, il merito della cui stesura è da attribuire al democratico Conrad Haussmann, ci si...
- 
                            Trento e Bolzano diventano italiane - 10 settembre 1919Le odierne Province Autonome di Trento e di Bolzano diventano parte integrante dello stato italiano a seguito degli accordi del trattato di Saint Germain, che sanciscono la...
- 
                            Einaudi nominato senatore del Regno - 6 ottobre 1919Con la nomina a senatore del Regno, ha ufficialmente inizio la carriera politica di Luigi Einaudi.

|  |  |  | Sfoglia | Sfoglia |  |  |  | 
