Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

Muore Gustav Stresemann
3 ottobre 1929
                
                
                
                
                Muore, all'età di cinquantanove anni, il Ministro degli Esteri tedesco Gustav Stresemann. Ancora oggi gran parte degli storici ritiene che la scomparsa di Stresemann abbia rappresentato una sciagura per l'intera Europa; la sua politica, basata su idee pacifiste, ha permesso alla Germania di risollevarsi attraverso metodi pacifici, e pur smantellando pezzo per pezzo le rigide clausole del trattato di Versailles, trovò sempre il pieno appoggio dei governi dell'Intesa.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 3 ottobre
                            1929
                        
                        
                            1938
                        
                        
                            1942
                        
                            Il lancio del primo razzo V-1  (1 tesi)
                        
                            1965
                        
                            Creato il Partito Comunista Cubano  (1 tesi)
                        
                            1968
                        
                        
                            1976
                        
                            Parte Domenica in  (1 tesi)
                        
                            1981
                        
                        
                            1986
                        
                        
                            1989
                        
                            Enimont esordisce in Borsa  (1 tesi)
                        
                            1989
                        
                        
                            1990
                        
                            Una sola Germania  (5 tesi)
                        
                            1990
                        
                            Knin proclamata città libera  (1 tesi)
                        
                            1991
                        
                        
                            1997
                        
                        
                            1997
                        
                            Ancora scosse di terremoto in Umbria  (1 tesi)
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente Il Trattato di Amsterdam | Evento successivo Napoli-Portici, la prima ferrovia dell'Europa continentale |