| Il fenomeno simulatorio: aspetti civilistici alla luce della recente Giurisprudenza | Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2021-22 | 
                
                    | Il ruolo delle Regioni nella tutela delle acque | Università degli Studi di Teramo | Scienze giuridiche | - | 2023 | 
                
                    | Uniting for Peace: la Risoluzione 377 A (V) nella prassi delle Nazioni Unite, dal 1950 alla guerra in  Ucraina | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2023-24 | 
                
                    | L'induismo e la dieta vegetariana | Università degli Studi dell'Insubria | Scienze giuridiche | Mediazione Linguistica e Culturale | 2023-24 | 
                
                    | Trasferimento di partecipazioni azionarie e doveri degli amministratori | Università degli Studi di Milano | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2023-24 | 
                
                        |  | 
                
                    | Il fenomeno dell'Eco-mafia e l'analisi della fattispecie all'art.452 quaterdecies c.p. ''attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti'' | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara | Scienze giuridiche | Economia | 2023-24 | 
                
                    | Il bullismo nelle scuole italiane: criticità e possibili rimedi | Università Telematica Pegaso | Scienze giuridiche | - | 2022 | 
                
                    | La posizione giuridica del padre: Tutele e limiti | Università degli Studi di Milano | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2022-23 | 
                
                    | Prospettive e problemi degli amministratori di società per azioni | Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" | Scienze giuridiche | Economia | 2022-23 | 
                
                    | Il diritto alla salute alla luce della riforma dell'assistenza territoriale: profili costituzionali. | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2023-24 | 
                
                    | La Commissione attività esecutiva e dimensione politica | Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2004-05 | 
                
                    | Le misure anticorruttive negli appalti pubblici con particolare riferimento alla procedura negoziata e al subappalto | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2020-21 | 
                
                    | Il lavoro a distanza tra esigenze di flessibilità e ottimizzazione della performance | Università Telematica Pegaso | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2023-24 | 
                
                    | L'intelligenza artificiale ed i diritti umani | Università degli Studi di Teramo | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2023-24 | 
                
                    | Appalti pubblici e blockchain: sperimentazioni per l'area interna Nebrodi | UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano | Scienze giuridiche | - | 2024 | 
                
                    | Moving the Pawns of the EU Administrative Law System, on the way to Sound Administration | Università degli Studi di Perugia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2022-23 | 
                
                    | Profilazione, diritto alla privacy e tutela del minore | Università degli Studi di Palermo | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2023-24 | 
                
                    | E-commerce, contratti telematici e smart contracts nella disciplina interna e internazionale | Università degli Studi Guglielmo Marconi | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2023-24 | 
                
                    | La liberalizzazione del settore ferroviario | Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma | Scienze giuridiche | Scuola di Amministrazione Aziendale | 2021-22 | 
                
                    | Trasparenza documentale e open government | Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia | Scienze giuridiche | Economia | 2022-23 |