Skip to content

Tesi - Anno accademico: 2022-23

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Donne e uomini Moriscos nella Spagna del lungo Cinquecento. Un profilo storico-culturale Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2022-23
Henry Wadsworth Longfellow: the poet translator Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2022-23
La via verso la democratizzazione: il caso del Cile dopo il golpe del 1973 Università degli Studi di Parma Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2022-23
La spettacolarizzazione del cibo nei media. Pratiche, rappresentazioni ed estetiche Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali - 2022-23
Il senso della morte nel Medioevo: percezione dell’Aldilà, culto delle sepolture e Danze Macabre Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere 2022-23
Product knowledge & qualità percepita attraverso l’EEG: un'analisi empirica di neuromarketing al contesto olivicolo Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2022-23
Uomini che maltrattano le donne: un percorso rieducativo possibile. Strategie di intervento tra prevenzione e reinserimento sociale Università Telematica "E-Campus" Scienze politiche e sociali Giurisprudenza 2022-23
Il linguaggio figurato: come e quando si sviluppa. Teorie a confronto Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2022-23
Le ossessioni terrene di Petrarca – amore e fama – e il tentativo di risoluzione nei Triumphi Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2022-23
Project Management come driver per la sostenibilità operativa delle start-up: un caso di studio Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2022-23
Analisi sull'evoluzione del contesto macroeconomico nelle economie occidentali dal 2020 a oggi - confronto sull'operato di Federal Reserve, European Central Bank e Bank of England Università Telematica "Universitas Mercatorum" Scienze economiche e statistiche Economia 2022-23
L'Ospedale Senza Dolore in Italia - Attuazione, evoluzione e prospettive a partire dalle linee guida ministeriali del 2001 Università degli Studi di Perugia Scienze mediche Medicina e Chirurgia 2022-23
Il consumo di informazione nell'era digitale: l'evoluzione del podcast Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2022-23
Il marketing d’infanzia: excursus delle strategie di vendita rivolte ai bambini e come contrastarle Università degli Studi di Trieste Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2022-23
Il romanzo “abruzzese” di D’Annunzio. "Il Trionfo della Morte" Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2022-23
La campagna elettorale su TikTok: dall’engagement al collasso dei contesti Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2022-23
Riqualificazione ex area Resia: un nuovo sistema interconnesso come luogo da abitare Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" Ingegneria civile ed architettura Architettura 2022-23
Trasparenza documentale e open government Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia Scienze giuridiche Economia 2022-23
Accompagnami nell'imparare: il ruolo fondamentale del supporto famigliare nel processo di apprendimento in età scolastica Università Telematica "E-Campus" Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze dell'Educazione 2022-23
Tra laicità e multiculturalismo: limiti e contraddizioni nel sistema sociale ed educativo Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2022-23