Pedagogia del corpo:
Appunti sul testo "Pedagogia del corpo" per l'omonimo esame. La disciplina si occupa di riabilitare il corpo, spesso assente o imbrigliato nel discorso pedagogico. Al contrario, proprio trasferendo i principi che stanno alla base dell’educazione corporea nelle sue diverse forme (come la psicomotricità, la danza, le tecniche di rilassamento e di utilizzo della voce, il teatro, nonché i molteplici metodi di cura e le tecnologie formative artistiche a mediazione corporea), nei vari ambiti formativi si possono integrare saperi ed esperienze per una pedagogia davvero globale.
Dettagli appunto:
- Autore: Adriana Morganti
- Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Corso: Scienze dell'Educazione
- Esame: Pedagogia del corpo
- Docente: Ivano Gamelli
- Titolo del libro: Pedagogia del corpo
- Autore del libro: Ivano Gamelli
- Editore: Universale Meltemi
- Anno pubblicazione: 2006
Indice dei contenuti:
- 1. Definizione di pedagogia del corpo
- 2. Il corpo in gioco – la natura psicomotoria del bambino
- 3. Psicomotricità: una breve storia
- 4. La pedagogia dei luoghi psicomotori di Bernard Aucouturier
- 5. La fantasmatica corporea
- 6. L’Analisi corporea della relazione di André Lapierre
- 7. Non solo per sport – pensieri che rincorrono una palla
- 8. Esperienze del GREC - Group de Recherche en Expression Corporelle
- 9. Lo sport educativo di Jean Le Boulch
- 10. La postura: base per diverse scuole di pensiero sul corpo
- 11. La consapevolezza attraverso il movimento di Moshe Feldenkrais
- 12. Riflessioni sul corpo e sull'Io
- 13. Dal metodo Mézières all’antiginnastica di Thérèse Bertherat
- 14. L’euritmica pedagogica di Rudolf Steiner
- 15. Il corpo acquatico: lo watsu di Harold Dull
- 16. Danza come arte del movimento in Rudolf Laban
- 17. L’organicità del corpo di Jerzy Grotowski
- 18. La voce come produzione corporea in Roy Hart e Demetrio Stratos
- 19. La bioenergetica di Alexander Lowen
- 20. La relazione corporea di “simpatia” di Jean Ambrosi
- 21. Educare in tutti i sensi
- 22. Una questione di pelle
- 23. Frequenze sonore inascoltate
- 24. L’occhio specchio dell’anima e parte del corpo
- 25. Metodi di rilassamento
- 26. Tradizioni orientali di cura del corpo
- 27. Il filo dello yoga
- 28. Schema corporeo e pluralità di sé
- 29. A scuola con il corpo
- 30. Educazione e improvvisazione a scuola
- 31. L’esercizio corporeo come pratica filosofica
- 32. Proposta formativa: lo scudo della fiducia
- 33. Proposta formativa: attraversare il bosco di notte
- 34. Psicomotricità e pedagogia del corpo
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 41 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 41 totali. Registrati e scarica gratis il documento.