Genetica, appunti gratuiti disponibili
Elenco degli appunti gratis che approfondiscono il tema Genetica, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Ogni giorno pubblichiamo nuovi appunti.
Iscriviti a Tesionline per essere avvertito della pubblicazione di nuovi materiali di tuo interesse.
Antropologia molecolare
Antropologia molecolare: termine coniato da Zuckerkandall nel 1962 e viene definita come la disciplina che permette la ricostruzione delle relazioni filogenetiche tra specie diverse in base al confronto delle somiglianze e delle differenze ottenute dai dati genetici. L’antropologo studia la storia naturale dell’uomo, quindi un antropologo è uno zoologo dell’uomo. Noi siamo una specie a variabilità continua e non siamo divisibili in razze. Questo significa che nel campo biomedico è importante lo sviluppo di una medicina personalizzata che tenga conto delle diversità di ogni individuo. Noi...
- Autore: Simone Pisu
- Università: Università degli Studi di Cagliari
- Facoltà: Biologia
- Corso: Biologia Cellulare e Molecolare
Psicologia dei disturbi cognitivi e comportamentali
Si tratta degli appunti completi e integrati del II Modulo del corso in oggetto il cui obiettivo è fornire le basi per la comprensione e lo studio dei substrati biologici più frequentemente alterati nei disturbi cognitivi e comportamentali, con la finalità di comprenderne meglio la patogenesi e di intervenire sulla prevenzione e/o sul recupero. Contenuti: processi cellulari e molecolari nello sviluppo del sistema nervoso che possono essere coinvolti nella patogenesi di disturbi e modalità attraverso le quali tali processi possono essere influenzati da fattori genetici ed ambientali;...
- Autore: Giulia Coltelli
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Psicologia
- Corso: Psicologia
Genetica del comportamento
Appunti sul testo "Genetica del comportamento" Autori: Robert Plomin, John Defries, Gerald McClearn - Maggio 2011, utile per il corso di "Psicobiologia dei disturbi del comportamento". Anno accademico 2011-2012
- Autore: Anna Battista
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Psicologia
Biodiversità zootecnica e tracciabilità dei prodotti animali
Appunti relativi all'esame di biodiversità: definite le dimensioni della biodiversità animale, i concetti di estinzione e di conservazione delle specie, con le tecniche per effettuare la conservazione, basate sull'analisi genetica. Descritte le modalità di tracciabilità dei prodotti animali e la legislazione in materia, per garantire la possibilità di risalire la filiera.
- Autore: Denis Squizzato
- Università: Università degli Studi di Padova
- Facoltà: Agraria
- Corso: Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
Elementi di virologia molecolare
Preciso riassunto del manuale per sostenere l'esame di virologia. Vengono esposte le principali metodiche di coltura e analisi dei virus. Si esplicano le modalità di azione dei virus e dei virioni, in tutte le fasi del ciclo replicativo virale.
- Autore: Domenico Azarnia Tehran
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Corso: Scienze Biologiche