Genetica, appunti disponibili
Elenco degli appunti che approfondiscono il tema Genetica, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Elementi di virologia molecolare
Preciso riassunto del manuale per sostenere l'esame di virologia. Vengono esposte le principali metodiche di coltura e analisi dei virus. Si esplicano le modalità di azione dei virus e dei virioni, in tutte le fasi del ciclo replicativo virale.
- Autore: Domenico Azarnia Tehran
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Corso: Scienze Biologiche
Biodiversità zootecnica e tracciabilità dei prodotti animali
Appunti relativi all'esame di biodiversità: definite le dimensioni della biodiversità animale, i concetti di estinzione e di conservazione delle specie, con le tecniche per effettuare la conservazione, basate sull'analisi genetica. Descritte le modalità di tracciabilità dei prodotti animali e la legislazione in materia, per garantire la possibilità di risalire la filiera.
- Autore: Denis Squizzato
- Università: Università degli Studi di Padova
- Facoltà: Agraria
- Corso: Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
Principi di biologia e genetica del comportamento
Riassunto del manuale di Bevilacqua riguardante le basi cellulari del sistema nervoso e della neurotrasmissione, oltre agli aspetti generali della psicofarmacologia e i meccanismi di azione delle droghe, i processi di sviluppo del sistema nervoso e i meccanismi cellulari della plasticità sinaptica. Accenni anche alla genetica, e particolare riferimento al ritardo mentale, sue cause e caratteristiche.
- Autore: Paola Alessandra Consoli
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Psicologia
Psicologia dei disturbi cognitivi e comportamentali
Si tratta degli appunti completi e integrati del II Modulo del corso in oggetto il cui obiettivo è fornire le basi per la comprensione e lo studio dei substrati biologici più frequentemente alterati nei disturbi cognitivi e comportamentali, con la finalità di comprenderne meglio la patogenesi e di intervenire sulla prevenzione e/o sul recupero. Contenuti: processi cellulari e molecolari nello sviluppo del sistema nervoso che possono essere coinvolti nella patogenesi di disturbi e modalità attraverso le quali tali processi possono essere influenzati da fattori genetici ed ambientali;...
- Autore: Giulia Coltelli
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Psicologia
- Corso: Psicologia