Gruppo, appunti disponibili
Elenco degli appunti che approfondiscono il tema Gruppo, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Sociologia generale e Controllo sociale
Appunti delle lezioni tenute dal Professor Antonio Petrillo anno 2009/2010 integrate con dispense fornite al corso, ancora oggi in uso per il suddetto esame
- Autore: Anna Carla Russo
- Università: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
- Facoltà: Scienze della Comunicazione
- Corso: Sociologia
Antropologia Culturale
Appunti relativi all'esame di antropologia culturale. Vi si propongono diverse definizioni chiave per l'antropologia, in particolare il binomio natura-cultura viene ampiamente esplorato. Molta attenzione al tema della cultura contadina e della trasmissione orale, in particolare alla fiaba come strumento di trasmissione culturale. Analizzate in proposito le posizioni di Levi-Strauss e di Propp.
- Autore: Selma Aslaoui
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze della Formazione
Elementi di antropologia culturale
Organico riassunto del manuale per lo studio dell'antropologia. Tutti i capisaldi della materia vengono ampiamente definiti e descritti: dopo un inquadramento storico della materia, con i principali autori che si sono occupati degli studi antropologici, vengono approfondite le materie studiate dall'antropologia e dall'etnografia. In particolare, si da ampio spazio ai concetti di famiglia, di parentado, di religione, di cultura, di tipologia di gruppo sociale.
- Autore: Anna Bosetti
- Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Facoltà: Scienze dell'Educazione
- Corso: Scienze dell’Educazione
Pedagogia generale
Appunti per il programma d'esame di Pedagogia generale. Fanno riferimento alle lezioni e ai tre testi di riferimento: di Licciardello, Strumenti psicosociali nella ricerca e nell’intervento; Il piccolo gruppo psicologico, editi da Franco Angeli; L’identità della persona sorda, edito da Bonanno. In dettaglio le teorie sui gruppi, sulla composizione e la funzione; le basi per la ricerca psicosociale, con particolare riferimento ad una ricerca su persone sorde riguardo la propria percezione dell'identità.
- Autore: Ivana Rita Trovato
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Corso: Scienze dell’Educazione
Lezioni di psicologia sociale
Accurati appunti sul Libro "Lezioni di psicologia sociale" di Alberto Rossati, professore del corso di Psicologia Sociale di Torino. I numerosi oggetti di studio della psicologia sociale vengono ampiamente delineati, illustrati e analizzati con definizioni, schemi e figure esplicative. Ampio spazio alle teorizzazioni degli studiosi che si sono occupati della disciplina in questi anni.
- Autore: Antonella Bastone
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Scienze della Formazione
Fare lavoro di comunità
Appunti dedicati al lavoro di comunità, utili per l'esame di psicologia di comunità. Vi si delina il senso, anche etico, del multisfaccettato lavoro di comunità: l'importanza di attivare reti sociali, di promuovere la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della società, di mediare i conflitti e gestire i gruppi sociali. Un'ampia riflessione del lavoro di comunità declinato nella società complessa.
- Autore: Paola Alessandra Consoli
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Psicologia
Psicologia di gruppo
Appunti dedicati all'analisi del gruppo sociale. Si fa riferimento ai principali studiosi di psicologia di gruppo, tra cui in particolare Lewin, per approfondire le caratteristiche del gruppo, i ruoli al suo interno, le dinamiche tipiche e le varie tipologie di gruppo. Delineata la figura dell'operatore di gruppo e delle sue peculiarità.
- Autore: Adriana Morganti
- Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Corso: Scienze dell’Educazione
Psicologia sociale
Appunti di Psicologia sociale in cui si affrontano i temi di : gruppo, socializzazione, leadership, identità sociale e interazione.
- Autore: Manuela Floris
- Università: Università degli Studi di Cagliari
- Facoltà: Scienze della Formazione