Farmacologia - Pagina: 32
2. Farmacocinetica. E' lo studio del movimento del farmaco nell'organismo, dal momento della somministrazione al momento della sua eliminazione; studia le modificazioni che il nostro organismo apporta alle concentrazioni di farmaco nel tempo. La farmacocinetica consta di 4 fasi: assorbimento, distribuzione, metabolismo, eliminazione (le ultime due possono essere considerate insieme terza fase, perché quando inizia il metabolismo vuol dire che il farmaco sta iniziando ad essere eliminato). Assorbimento dei farmaci: è il processo per mezzo del quale un farmaco passa dal sito di somministrazione che noi abbiamo utilizzato ai vari tessuti ed organi (al plasma).
Continua a leggere:
- Successivo: Farmacologia - Pagina: 33
 - Precedente: Farmacologia - Pagina: 31
 
Dettagli appunto:
- Autore: Andrea Panepinto
 - Università: Università degli Studi di Pisa
 - Facoltà: Medicina e Chirurgia
 - Corso: Logopedia
 - Esame: Farmacologia
 - Docente: Prof.ssa Biancamaria Longoni
 
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Farmacoterapia nell'anziano: i farmaci antiipertensivi
 - Effetto della Desipramina sull'attività delle ATP-asi
 - Le demenze: sfide attuali interdisciplinari
 - Sintesi, caratterizzazione e studio farmacocinetico di una nuova classe di sali stabili della S-adenosil-L-metionina
 - Montessori e Demenze: "Un viaggio oltre la memoria" - Criteri orientativi
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.