Psicologia dello sviluppo cognitivo:
Uno schematico riassunto delle teorie dei tre autori principali che trattano lo sviluppo cognitivo: Piaget Vygotszkij e Bruner. Utile per un ripasso della materia in vista dell'esame di psicologia dello sviluppo, oltre che dell'esame di Stato.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Beatrice Segalini
[Visita la sua tesi: "Il panico: un approccio integrato"]
- Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Facoltà: Psicologia
- Corso: Psicologia
- Esame: Psicologia dello sviluppo cognitivo
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 18 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 18 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. La teoria organismica di Piaget
- 2. Studio dell’intelligenza di Piaget
- 3. Gli stadi di sviluppo cognitivo di Piaget
- 4. Stadio sensomotorio - dalla nascita ai 2 anni
- 5. Stadio pre-operatorio - dai 2-6 anni
- 6. Stadio Operatorio Concreto - dai 6-12 anni
- 7. Critiche alla teoria di Piaget
- 8. Metodo di indagine di Piaget
- 9. Aspetti applicativi della teoria di Piaget
- 10. Teoria storico-culturale di Vygotskij
- 11. Il funzionamento e lo sviluppo mentale secondo Vygotskij
- 12. Aspetti applicativi della teoria di Vygotskij
- 13. Sviluppo e ruolo del linguaggio secondo Vygotskij
- 14. Bruner: precursore delle scienze cognitive
- 15. Sviluppo di sistemi di codifica secondo Bruner