Il Festival di Sanremo: un'arma della RAI nella concorrenza con Fininvest
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2019-20 |
L'informazione attraverso la radio: da Marconi al Web, un secolo di storia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2016-17 |
Storie figurate. Relazioni icono-testuali nel libro veneziano del Cinquecento
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Beni culturali
|
2018-19 |
Sviluppo affettivo femminile in relazione al rapporto padre-figlia
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2018-19 |
La Torre di Babele, dalla Bibbia al mondo contemporaneo
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Teologia
|
2019-20 |
|
Neoliberalismo: dal contributo di Foucault al dibattito attuale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2018-19 |
Gialappa's Band: un nuovo modo di fare televisione (1985-2002)
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2018-19 |
Progettare un libro visivo: Il treno di Georges Simenon
|
Politecnico di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Design e Arti
|
2019-20 |
Gamers of Play or Players of Game? La dimensione del corpo tra realtà e virtualità
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2018-19 |
Il complimento come atto linguistico. Analisi empirica di esempi tedeschi attraverso il metodo DCT
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2016-17 |
Tradurre un 'umorismo decisamente americano': il doppiaggio italiano di Seinfeld, tra barriere linguistiche e culturali
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2018-19 |
Quando le vittime sono i bambini. Analisi approfondita dell’infanticidio in relazione a condizioni psicopatologiche
|
IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2018-19 |
Glorifica me Domine. Studio sulla gloria in Blaise Pascal
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2019-20 |
Le strategie di coping nella psicologia dell'emergenza: uno studio empirico
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2017-18 |
L'espressività del non verbale in Helmuth Plessner
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2019-20 |
Status socio economico: gli effetti sullo sviluppo cerebrale del bambino
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2019-20 |
L'educazione sessuale a scuola
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Magistero
|
2019-20 |
Filastrocche illustrate: viaggio attraverso i colori
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Design e Arti
|
2018-19 |
Categorie di alterità e tertium genus: donne, uomini e animali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2017-18 |
Il pensiero politico di Jean Jacques Rousseau: il progresso dell'uomo verso una sovranità consapevole
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2020 |