| Il fenomeno dell'Eco-mafia e l'analisi della fattispecie all'art.452 quaterdecies c.p. ''attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti'' | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara | Scienze giuridiche | Economia | 2023-24 | 
                
                    | L'intelligenza artificiale ed i diritti umani | Università degli Studi di Teramo | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2023-24 | 
                
                    | Il ruolo dell'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo tra assistenza agli Stati membri e tutela dei diritti fondamentali dei richiedenti asilo | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2022-23 | 
                
                    | Criminal profiling - La figura del serial killer e il criminal profiling applicato allo studio di un caso italiano: il Mostro di Firenze | Università Telematica "E-Campus" | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2023-24 | 
                
                    | Dal falso documentale nel documento cartaceo al falso informatico nella pubblica amministrazione | Università degli Studi di Verona | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2014-15 | 
                
                        |  | 
                
                    | La Licet ab initio e la centralizzazione del potere e delle funzioni del Santo Ufficio | Università Telematica "E-Campus" | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2019-20 | 
                
                    | Crisi dei mercati e strategie delle politiche monetarie | Università Telematica "E-Campus" | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2022-23 | 
                
                    | Lo scambio di informazioni e la certezza delle transazioni nei protocolli blockchain | Università degli Studi Guglielmo Marconi | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2022-23 | 
                
                    | La circolazione della "coppia" nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia | Università degli Studi di Torino | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2020-21 | 
                
                    | Quando le parafilie incontrano i Disturbi Alimentari: l'ossessione di Marco Mariolini  | Università Telematica "E-Campus" | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2023-24 | 
                
                    | Convenzione OIL n. 190: violenza e molestie nel mondo del lavoro | Università degli Studi di Bergamo | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2021-22 | 
                
                    | Digital Forensics - La prova informatica e digitale nel processo penale | Università Telematica "Universitas Mercatorum" | Scienze giuridiche | Scienze Criminologiche | 2022-23 | 
                
                    | Le alterazione del sistema delle fonti del diritto: i D.P.C.M. al tempo del Covid-19 | Università degli Studi di Bergamo | Scienze giuridiche | - | 2021-22 | 
                
                    | I frammenti papillari sulla scena criminis: identità dactiloscopica e valenza probatoria | Università degli Studi Guglielmo Marconi | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2022-23 | 
                
                    | L'impatto del Covid sul sistema bancario | Università degli Studi Guglielmo Marconi | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2021-22 | 
                
                    | Omicidio seriale: fattori psicologici e ambientali | Università Telematica "E-Campus" | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2020-21 | 
                
                    | Il welfare aziendale in Italia: analisi della normativa e casi studio | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2018-19 | 
                
                    | Le indagini di polizia giudiziaria: analogie e differenze rispetto alla disciplina prevista negli ordinamenti francese e tedesco | Università degli Studi Guglielmo Marconi | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2020-21 | 
                
                    | Aspetti problematici del data breach e rischi derivanti dallo human factor | Università degli Studi di Foggia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2019-20 | 
                
                    | Il regime di trasparenza nelle società di capitali | Università degli Studi di Padova | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2019-20 |