Rilevanza economica del settore culturale: strutture e forme di finanziamento
|
Università degli Studi di Siena
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
La flessibilità del mercato del lavoro. L'utilizzo del lavoro somministrato da parte delle imprese.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Risanamento e riforma bancaria nell'opera di Donato Menichella
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1994-95 |
L’impatto della tecnologia in radiofrequenza RFID nella gestione di magazzino. Studio ed analisi di un caso pratico.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Open Source: un nuovo modello economico aziendale per l'industria dell'informatica
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
|
Organizzazione e teatro, tra management e cultura
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
''Identità di marca, immagine e strategie di estensione''. Il caso Bvlgari
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
I.RE.S.: L'imposizione ''per trasparenza'' delle ''piccole'' società di capitali
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il controllo statistico di qualità e le carte di controllo
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2004-05 |
Marketing territoriale e strategie di sviluppo locale nella Comunità Montana del Lagonegrese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Metodi di Cluster Analysis per problemi di Pattern Recognition: un caso aziendale
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Economia
|
1997-98 |
Pricing di Credit Derivatives Esotici mediante Programmazione in C++
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La disciplina europea ed internazionale della pubblicità ingannevole
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Comunità virtuali e Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) in Senegal e Perù
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Sulla Coerenza del Margine di Solvibilità della CC&G
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
La questione della sicurezza alimentare con particolare riguardo ai PVS
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
I nuovi strumenti finanziari nella s.p.a.
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Theory and practice of translation. History, evolution and specialized differentiations
|
Università degli Studi di Napoli
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
Gli enti Bilaterali nel mercato del lavoro. Il caso E.B.A.P.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Il giudizio di ottemperanza dopo la legge n. 205 del 2000
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2004-05 |