|
La liberalizzazione del settore elettrico: il ruolo del GSE
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
Le dinamiche finanziarie nei distretti produttivi
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Un’analisi organizzativa dei processi di benchmarking nella Pubblica Amministrazione
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Analisi delle teorie e delle tecniche dei nuovi media ed evoluzione del mercato videoludico in Italia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il reporting sociale d'impresa e la metodologia di verifica della sua attendibilità
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
|
|
eBay, un caso di successo nell'era digitale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Il mercato del petrolio: influenza sull’economia mondiale, geografie a confronto e prospettive future
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Le addizionali comunale e regionale all'IRPEF
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Programmazione e Controllo negli Enti di Ricerca
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Le immobilizzazioni immateriali nello IAS 38: alcuni casi a confronto
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il diritto di recesso nelle s.p.a
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
Aspetti dello sviluppo economico di una regione mediterranea: il caso Comunidad Valenciana
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
La struttura finanziaria delle imprese tra teoria e verifiche empiriche
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il leveraged buy out analisi del mercato italiano
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
WTO accordo Nama
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
La Banca d'Italia: struttura e indipendenza
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
La cancellazione del debito dei paesi poveri
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Le operazioni di gestione straordinaria secondo i principi contabili internazionali
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
La progettazione e presentazione del Business Plan
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
I più recenti sviluppi del marketing relazionale. Il caso Castrol
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |