Luci e ombre sulla tutela della “vittima” nel processo penale. Le nuove prospettive della riforma Cartabia a proposito di “giustizia riparativa”
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Trattamento dei dati personali: profili evolutivi della responsabilità dal "Right to privacy" al Regolamento UE 2016/679
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
Il gruppo IRI: l'evoluzione della Società Autostrade e considerazioni sull'impresa pubblica nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
La codicologia etiopica tra passato e presente: lo studio ed il restauro del Ms. Orient. 203.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2017-18 |
Intelligenza Artificiale ed accertamento del fatto: l’impiego del S.A.R.I. nel procedimento penale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2019-20 |
|
L'abuso delle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni: il caso Olanda
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
La tutela amministrativa contro le clausole vessatorie
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Biomimicry: a new frontier of Innovation
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
La gestione collettiva dei diritti d'autore
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Il valore educativo del gioco e dell'attività ludico-motoria
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
2021-22 |
Modelli regionali di tutela della salute
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Ordine europeo di indagine penale e cooperazione giudiziaria: stato dell'arte, precedenti esperienze, comparazioni possibili
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
Produzione di prodotti cosmetici per pelli atopiche e fortemente danneggiate: formulazione e analisi dell'efficacia attraverso valutazioni strumentali in vivo
|
Università degli Studi di Camerino
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2019-20 |
Introduzione del delitto di tortura: Analisi della scelta del legislatore
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |
Le elezioni del Presidente degli Stati Uniti d'America
|
Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
La distinzione tra dolo eventuale e colpa con previsione con particolare riferimento al nuovo reato di omicidio stradale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |
L'E-Commerce Internazionale
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
E-Voting
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Prezzi predatori: una comparazione tra la disciplina antitrust statunitense ed europea.
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Il Contratto Telematico
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |